Zuppa di patate dolci e latte di cocco

Continua la mia passione per il latte di cocco e per le ricette asiatiche in generale, naturalmente adattate con gli ingredienti reperibili facilmente dove vivo, ma comunque portando in tavola gusti diversi dal solito. In questo caso ho preparato una zuppa di patate dolci e latte di cocco.

Cucinare inoltre per me è terapeutico, mi distrae da ogni cosa e mi aiuta a scacciare i pensieri, perché mi concentro completamente su quello che sto preparando, è un’attività molto “mindful”, ancora di più della lettura. Se è così anche per voi saprete esattamente cosa intendo.

Ingredienti zuppa di patate dolci e latte di cocco

Per quattro porzioni ho utilizzato:

  • 800 ml di latte di cocco
  • 200 ml di acqua
  • 1 porro, tagliato a rondelle sottili
  • cavolo cappuccio, circa metà, tagliato a listarelle sottili
  • 2 cipollotti, tagliati a fettine
  • 1 peperone giallo, tagliato a listarelle sottili
  • 3 patate dolci di dimensioni medie, tagliate a cubetti non troppo piccoli
  • 2 cucchiai abbondanti di pasta di miso
  • 5 cucchiai abbondanti di salsa di soia
  • mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
  • 2 spicchi d’aglio
  • 100 gr di glas noodles
  • 1 bastoncino di lemongrass
  • opzionale: basilico tailandese (2 rametti)

Procedimento

Per prima cosa tagliare a rondelle o a fettine sottili il porro, il cavolo e i cipollotti e mettere a rosolare in una pentola con qualche cucchiaio di acqua. Aggiungere l’aglio schiacciato e dopo qualche minuto il peperone giallo a fettine e le patate dolci a cubetti. Aggiungere poi anche lo zenzero.

Se necessario aggiungere dell’acqua di tanto in tanto.

A questo punto aggiungere la pasta di miso e la salsa di soia. Mescolare il tutto e andare poi ad aggiungere l’acqua e il latte di cocco. Aggiungere anche il bastoncino di lemongrass lasciato intero e, se si desidera, anche il basilico tailandese.

Lasciare cuocere continuando a mescolare di tanto in tanto per circa 15 minuti e fino a quando le patate dolci non saranno morbide.

Assaggiare e, se necessario, aggiustare di sale (di solito però la pasta di miso è abbastanza saporito).

Separatamente, fare cuocere in acqua bollente i glas noodles in acqua bollente per due minuti e trasferirli poi nella zuppa. Mescolare il tutto e completare la cottura per altri 2-3 minuti.

Prima di servire, togliere il basilico e il lemongrass e lasciare leggermente intiepidire.

Buon appetito!

Se vi è piaciuta questa ricetta e anche voi siete amanti dei sapori asiatici e del latte di cocco, provate anche il curry rosso tailandese e la zuppa tailandese con latte di cocco, una delle mie preferite e leggermente piccantina!

Dania

One Comment Add yours

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *