Ammetto che la mia versione della zuppa di cipolla alla francese è come al solito leggermente rivisitata, in questo caso soprattutto perché la versione mangiata qualche anno fa ad Annecy conteneva leggermeeeeeente troppo aglio 😀 Questa zuppa invece non risulta troppo pesante e come gusto, data la cottura abbastanza lungo, rimane parecchio dolce e non troppo decisa.

Ecco cosa ci servirà per due porzioni.
Ingredienti zuppa di cipolla alla francese
- 300 gr di cipolle dorate
- circa 500 ml di brodo vegetale
- 25 gr di burro (vegetale o non)
- un cucchiaio di olio evo
- 10 gr di farina
- un pizzico di zucchero
- sale e pepe qb
- quattro fette di pane tipo baguette
- formaggio tipo emmentaler grattugiato
Procedimento
Il procedimento è molto semplice:
- Iniziamo con lo scaldare in una pentola antiaderente il burro e l’olio.
- Nel frattempo tagliamo a fettine sottili le cipolle e aggiungiamole in pentola, facendole ammorbidire.
- Dopo 5-10 minuti aggiungiamo alla cipolla lo zucchero e 10 gr di farina e mescoliamo bene amalgamandola.
- A questo punto aggiungiamo il brodo vegetale e lasciamo sobbollire a fuoco medio per circa 30 minuti.
- Aggiustiamo di sale e pepe.
- A questo punto possiamo procedere in due modi: se abbiamo delle cocotte in ceramica adatte alla cottura in forno, versiamo la zuppa nelle cocotte, adagiamoci sopra due fette di pane e l’emmentaler grattugiato e inforniamo a 250 gradi per circa 10-15 minuti. Se invece non abbiamo una cocotte, disponiamo le fette di pane in una teglia, cospargiamole con l’emmentaler grattugiato e inforniamo a 220 gradi per circa 15 minuti. Una volta sfornato, adagiamo il pane sulla zuppa impiattata e serviamo.

Se questa ricetta vi è piaciuta e volete provare altre zuppe perfette per la stagione fredda, vi consiglio di provare anche il buonissimo borsch russo, la zuppa cremosa di patate e funghi o la zuppa araba di ceci e melanzane.
Buon appetito!