Ultimamente sono entrata abbastanza in fissa con il pistacchio: lo uso in versione salata, cospargendo della granella sopra la pasta pomodoro e burrata, oppure utilizzando un pesto di pistacchi su dei ravioli fatti in casa, oppure in versione dolce, come per la cheesecake al pistacchio preparata qualche settimana fa. Oggi ho deciso di preparare una torta tenerina al pistacchio, morbidissima, umida e con pochissimi ingredienti.
In questa ricetta utilizzo farina di pistacchio, penso però che non sia facilissima da trovare, io l’ho trovata alla coop a Milano, ma in Svizzera penso di averla vista solamente in un solo negozietto bio. La potete tranquillamente sostituire con della normale farina 00 o con della farina di avena.
Come crema al pistacchio ne ho utilizzata una trovata al supermercato, quindi zuccherata (motivo per cui ho compensato utilizzando l’eritritolo), so però che ne esistono diverse varianti online senza zucchero, sia dolcificate in altro modo che completamente al naturale.

Ecco cosa ho utilizzato per una tortiera dal diametro di 22-24 cm:
Ingredienti torta tenerina al pistacchio
- 40 gr di farina di pistacchio (o di farina 00 o di avena)
- 3 uova
- 100 gr di eritritolo
- 50 ml di latte vegetale
- 150 gr di crema di pistacchio
Per decorare:
- granella di pistacchio qb
- zucchero a velo qb
Procedimento
Per prima cosa separiamo i tuorli dagli albumi. In una ciotola, uniamo i tuorli all’eritritolo e lavoriamo con delle fruste elettriche per qualche minuto fino a che non avremo ottenuto un composto più chiaro e schiumoso.
In un’altra ciotola, montiamo gli albumi a neve con le fruste elettriche.
Aggiungiamo la farina, il latte e la crema di pistacchio alla ciotola con i nostri tuorli ed eritritolo e iniziamo a mescolare molto bene, utilizzando una frusta a mano.
Quando avremo ottenuto un composto omogeneo, con una marisa, aggiungiamo gli albumi montati molto delicatamente, incorporandoli dal basso verso l’alto.
Quando avremo ottenuto anche qui un composto omogeneo, versiamo nella nostra tortiera oliata e infarinata e inforniamo a 180 gradi per circa 25 minuti. Abbassiamo poi il forno a 130 gradi, copriamo la torta con della pellicola di alluminio e cuociamo per altri 15 minuti. Spegniamo il forno, socchiudiamolo e lasciamoci la torta per altri 10 minuti.

Una volta raffreddata, completiamo con zucchero a velo e granella di pistacchio.
Buon appetito!