Torta morbida zucca e cacao

Oggi avevo della polpa di zucca e ho deciso di usarla per un dolce, preparando una torta morbida zucca e cacao. La zucca dona tantissima morbidezza ai dolci, e insieme alla farina di mandorle l’effetto è davvero incredibile, la torta rimane morbida per diversi giorni e continua a sembrare come appena sfornata!

Ho deciso di “sostituire” l’olio o il burro con uno yogurt greco, ma dell’olio di cocco o uno yogurt aromatizzato ad esempio al cioccolato o alla vaniglia andranno anche benissimo.

Per diverso tempo ho utilizzato purea di zucca già pronta, mentre ultimamente preferisco cuocere una zucca intera, tagliarla a metà una volta cotta, pulirla e conservare la polpa in frigo tutta la settimana usandola per diverse preparazioni. Questa polpa rispetto a quella già pronta risulta molto piu’ compatta e meno liquida ed è quindi piu’ semplice da utilizzare.

Torta morbida zucca e cacao
Torta morbida zucca e cacao

Ecco cosa ho usato per una torta in uno stampo a cerniera da circa 20 cm:

Ingredienti torta morbida zucca e cacao

  • 200 gr di polpa di zucca
  • 2 uova
  • 200 gr di farina di mandorle
  • 20 gr di cacao amaro
  • 110 gr di eritritolo
  • 150 gr di yogurt greco
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 110 gr di eritritolo
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

Per prima cosa occupiamoci della zucca. Ho utilizzato una zucca delica intera, infornato a 200 gradi per circa 45 minuti e lasciato raffreddare. Ho tagliato a meà la zucca, pulito dai semi ed estratto la polpa con un cucchiaio. Di questa ce ne serviranno 200 gr.

In una ciotola uniamo alla polpa di zucca ben schiacciata (con una forchetta o uno schiacciapatate), le uova, lo yogurt, la vaniglia e l’eritritolo e mescoliamo bene.

Torta morbida zucca e cacao
Torta morbida zucca e cacao

Aggiungiamo poi la farina di mandorle, il cacao, il bicarbonato e il sale e mescoliamo fino a quando non avremo ottenuto un composto omogeneo.

Versiamo in una tortiera a cerniera rivestita di carta forno umida oppure imburrata e infarinata e inforniamo a 180 gradi per circca 45 minuti (facendo la prova dello stecchino).

Buon appetito!

Torta zucca e cacao
Torta zucca e cacao

Se questa ricetta vi è piaciuta vi consiglio di provare anche la buonissima pumpkin pie oppure la torta invisibile pere e cioccolato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *