L’autunno non è la mia stagione preferita, amo la luce, il caldo, il verde e le giornate lunghissime, ma quest’anno devo ammettere che sto apprezzando il clima piu’ fresco, il tempo passato a preparare torte o biscotti e bere un tè caldo sul divano con un bel film. Sicuramente l’autunno porta anche alcuni degli ingredienti con i quali amo preparare dolci, come la zucca, i fichi e anche i cachi: ecco quindi oggi una buonissima e semplicissima torta morbida ai cachi, senza zucchero e senza burro, adattabile anche per preparare un dolce completamente senza glutine.
Per questa torta ho usato della ricotta al posto del burro, per migliorare ulteriormente la consistenza e ho utilizzato eritritolo per dolcificare (potete sostituirlo con zucchero di cocco, miele o stevia in proporzioni minori). Ho usato farina di mandorle e farina di avena, ma è possibile utilizzare anche solamente farina di mandorle o farina di mandorle e di riso (o di avena certificata senza glutine) se siete intolleranti.

Ecco cosa ho utilizzato per una tortiera a cerniera dal diametro di 18 cm:
Ingredienti torta morbida ai cachi
- 3 cachi molto morbidi
- 3 uova
- 90 gr di eritritolo
- 90 gr di ricotta
- 100 gr di farina di mandorle
- 150 gr di farina di avena
- un cucchiaino di bicarbonato
- un pizzico di sale
- mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento
Per prima cosa laviamo e tagliamo a cubetti i cachi (io ho usato anche la buccia avendo trovato cachi biologici, altrimenti potete usare semplicemente la polpa) e frulliamoli fino a ottenere una crema omogenea.
Versiamo in una ciotola e aggiungiamo le uova, l’eritritolo e la ricotta e lavoriamo con una frusta.
Aggiungiamo le farine, il sale e il bicarbonato e l’estratto di vaniglia e mescoliamo con un cucchiaio fino a che il composto non sarà omogeneo.
Versiamo nella tortiera oliata o imburrata e inforniamo in forno già caldo a 180 gradi per circa 40 minuti.

Buon appetito!
Se questa ricetta vi è piaciuta e volete continuare a sperimentare con ingredienti autunnali vi consiglio di provare anche gli gnocchi di zucca, la torta ai fichi o la pumpkin pie.