Torta mimosa leggera e senza zucchero

Oggi è la festa della donna ed è lunedì, quindi che ricetta portarvi se non quella della torta mimosa?! Ma non di una classica torta mimosa, ma di una torta mimosa leggera e senza zucchero, buonissima e con una crema al limone delicata.

Devo ammettere di non aver mangiato molto spesso la torta mimosa prima e di non averla nemmeno cucinata spesso, ma questa versione leggera e delicata mi è piaciuta davvero tantissimo e se la volete preparare per questa giornata o perchè no, per qualsiasi altro giorno, ecco qui la ricetta.

Torta mimosa senza zucchero
Torta mimosa senza zucchero

Ecco cosa ho utilizzato per una tortiera da 18 cm:

Ingredienti torta mimosa leggera e senza zucchero

Per il pan di spagna

  • 3 uova
  • un tuorlo
  • 110 gr di eritritolo
  • 90 gr di farina di avena
  • 50 gr di farina di mandorle
  • 20 ml di olio di cocco
  • mezza bustina di lievito

Per la crema al limone

  • 2 tuorli d’uovo
  • 40 gr di farina
  • 30 gr di eritritolo
  • 350 ml di latte di soia
  • 1 limone bio

Procedimento

Per prima cosa ci occupiamo del pan di spagna:

In un pentolino uniamo le uova intere, il tuorlo e l’eritritolo e scaldiamo a fuoco medio per circa 5 minuti. Trasferiamo il composto in una ciotola capiente o in una planetaria e lavoriamo con le fruste elettriche a velocità media fino ad aver ottenuto un composto chiaro e schiumoso (e più denso). A questo punto aggiungiamo le farina setacciate, incorporandole delicatamente con una marisa dall’alto verso l’alto. Facciamo poi lo stesso con l’olio di cocco fuso.

Versiamo subito nella tortiera unta con olio di cocco e inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti (in base al vostro forno).

Lasciamo raffreddare.

Nel frattempo prepariamo la crema al limone: in un pentolino portiamo a ebollizione il latte con la scorza di limone.

In una ciotola a parte uniamo i tuorli, l’eritritolo, la farina e il succo del limone. Quando il latte bolle, uniamo il composto di tuorli, abbassiamo il fuoco e mescoliamo bene fino ad aver eliminato ogni grumo e fino ad aver ottenuto la consistenza desiderata.

Ora tagliamo il nostro pan di spagna, per ottenerne tre dischi. Sbricioliamo quello centrale in una ciotola. Bagnamo il disco alla base con del latte di soia, utilizzando un pennello in silicone. Copriamo ora con metà della crema al limone. Ripetiamo la stessa cosa con il prossimo disco. Completiamo con l’ultimo disco sbriciolato sulla superficie.

Torta mimosa leggerissima
Torta mimosa leggerissima

Buon appetito 🙂

Una fetta della torta ha circa 160 kc.

Se questa ricetta vi è piaciuta vi consiglio di provare anche la crostata con crema al limone o la torta cremosa di patate dolci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *