Avete presente la classica torta allo yogurt della cameo? Ecco, ieri avevo voglia proprio di quella, però fatta in casa con ingredienti più genuini. E visto che oggi è una giornata speciale per la quale avrei comunque preparato una torta, ho fatto due più due ed ecco qui la mia torta fredda vegana allo yogurt 🙂
Ingredienti torta fredda vegana allo yogurt
Cosa ci servirà:
- 280 gr di biscotti secchi vegan (tipo digestive), io ne ho usata una varietà trovata in un negozietto bio qui a Zurigo
- 170 gr di burro di cocco (sono sincera, fino a ieri non sapevo dell’esistenza del burro di cocco, l’ho trovato per caso al supermercato mentre cercavo il burro di soia, che andrà bene lo stesso se non troverete quello di cocco)
- 500 gr di yogurt bianco (o di qualsiasi gusto preferiate), io ho usato lo yogurt bianco di soia sojasun
- stevia qb se desiderate dolcificare leggermente lo yogurt bianco
- una bustina di agar agar
- 100 ml di latte di soia (o altro latte vegetale)
- 100 ml di acqua
- frutta a piacere per decorare, in base al gusto scelto, io ho utilizzato more e lamponi in quantità 🙂
Procedimento
Per prima cosa ci occupiamo della base: mettiamo in un mixer i biscotti e trituriamoli finemente. Versiamo i biscotti tritati in una ciotola e aggiungiamo il burro di cocco precedentemente fuso (in un pentolino o al microonde). Mescoliamo in tutto fino a ottenere un impasto omogeneo e andiamo a versare in uno stampo per torte (io ho messo sul fondo un foglio di carta forno umida). Premiamo con il dorso di un cucchiaio di legno per compattare la base e mettiamo in frigorifero per ca. mezz’ora.
Nel frattempo prepariamo la crema di yogurt: in un pentolino sciogliamo l’agar agar con 100 ml d’acqua fino a che non saranno rimasti grumi. Aggiungiamo poi il latte vegetale e mettiamo sul fuoco, portando a ebollizione e lasciando bollire per due minuti.
Appena tolto il pentolino dal fuoco andiamo subito a versarne il contenuto in una ciotola dove avremo precedentemente versato lo yogurt e mescoliamo bene. Aggiungiamo se vogliamo un pochino di stevia e mescoliamo ulteriormente.
Versiamo il composto nello stampo per torta sopra la base e rimettiamo in frigo per almeno tre ore prima di decorare e gustare! 🙂
Se questa ricetta vi è piaciuta, vi consiglio di provare anche la torta vegana al cocco con base raw e la torta gelato cacao e lamponi, anche questa vegana e senza cottura.
i bookmared your site