Oggi vi propongo una ricetta che è allo stesso tempo un classico ma anche qualcosa di diverso dal soltio: una torta di mele con farina di ceci. Si’, avete letto bene 😀 E anch’io sono stata molto scettica prima di provarla, ma devo dire che mi è piaciuta molto, la farina di ceci dona molta consistenza, morbidezza e reagisce molto bene con i liquidi quindi se bilanciata bene è un’ottima farina per preparare dolci.
Questa torta è senza zucchero, senza oli o burri e risulta molto leggera e gustosa.

Ingredienti torta di mele con farina di ceci
Ecco cosa ho utilizzato per uno stampo da 18 cm:
- 2 mele
- 5 cucchiai colmi di farina 00
- 3 cucchiai colmi di farina di ceci
- 4 cucchiai di stevia
- 3 uova
- un bicchiere di latte vegetale (o latte a piacere)
- 1 vasetto di yogurt a piacere
- la scorza di un limone bio grattugiata
- una bustina di lievito per dolci

Procedimento
Per prima cosa uniamo le farine, la stevia e il lievito e iniziamo a mescolare. Aggiungiamo anche la scorza di limone.
Andiamo ora ad aggiungere le uova, lo yogurt, il latte e infine le mele tagliate a cubetti.
Mescoliamo molto bene per eliminare tutti i grumi e versiamo nello stampo rivestito con carta forno o oliato con dell’olio di cocco.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti (fate la prova dello stecchino, il mio forno tende a essere abbastanza “lento”).

Se questa ricetta vi è piaciuta, vi consiglio di provare assolutamente anche un altro dolce, completamente diverso, ma è probabilmente la mia torta preferita e non posso non consigliarvela, ovvero la torta morbida arance e mandorle.
Buon appetito!