Da alcune settimane vedo ovunque in internet questa torta rovesciata alle arance, ma non ne ho viste di vegane. Dato che vorrei di nuovo ridurre un po’ la quantità di uova che utilizzo nei dolci, ho deciso di prepararla io 🙂 Quindi ecco qui una ricetta morbidissima, succosa, buonissima della torta alle arance rovesciata vegana.
Per questa ricetta ho usato davvero pochi ingredienti semplici e il risultato mi è piaciuto davvero molto. In frigorifero o sotto una campana di vetro si conserva senza problemi per 3-4 giorni.

Ecco cosa ho usato:
Ingredienti torta alle arance rovesciata vegana
- 120 gr di eritritolo
- 250 ml di acqua a temperatura ambiente
- 200 ml di succo di arancia appena spremuto
- 50 ml di olio evo
- 300 gr di farina di farro
- buccia grattugiata di un’arancia bio (o di un limone)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 3/4 arance intere
Procedimento
Per prima cosa spremiamo delle arance (io ho usato delle arance rosse) fino a che non avremo ottenuto 200 ml di succo.
In una ciotola lavoriamo con una frusta il succo di arancia, l’acqua a temperatura ambiente, l’olio e l’eritritolo.
Aggiungiamo la scorza di arancia o limone grattugiata e andiamo poi ad aggiungere lentamente anche la farina, setacciandola. Infine aggiungiamo il lievito in polvere.
Mescoliamo fino ad avere ottenuto un composto omogeneo.
Foderiamo una tortiera con carta forno e sbucciamo e tagliamo a fettine 3 o 4 arance, quelle che ci serviranno per ricoprire il fondo della tortiera. A questo punto versiamo sopra le fettine di arance l’impasto della torta.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 40-50 minuti (in base al vostro forno), la superficie dovrà essere dorata e alla prova stecchino la torta dovrà essere umida, ma non bagnata.
Buon appetito 🙂
Se siete alla ricerca di altri dolci vegani vi consiglio di provare la torta morbida vegana al mango o la torta morbida al cioccolato. Il banana bread al burro di arachidi è anche un’alternativa molto valida 🙂