Oggi vi propongo la ricetta di spiedini di paneer.
Il paneer è un formaggio fresco originario delle regioni di India e Pakistan, che utilizza il succo di limone nel latte riscaldato e non necessita di caglio e che rappresenta un’importante fonte proteica nel sud dell’Asia.
Ho provato per la prima volta il paneer in un ristorante di cucina asiatica, in particolare di Singapore, e me ne sono innamorata, sopratutto per le combinazioni di spezie con il quale viene cucinato.
Dopo averlo trovato al supermercato non ho saputo resistere e ho preparato degli spiedini di paneer speziati cotti sulla padella griglia e il risultato è stato piu’ che soddisfacente 🙂
Preparazione spiedini di paneer
Ecco cosa ho utilizzato per 3 spiedini (sentitevi liberi di moltiplicare le dosi in base alle necessità):
- 1 peperone rosso (potete usare anche altre verdure a piacere, penso che anche dei funghi ci starebbero molto bene in aggiunta)
- 1 cipolla rossa
- pomodorini qb
- 1 panetto di paneer
- 2 spicchi d’aglio sminuzzato
- mezzo cucchiaino di zenzero
- 1 cucchiaio di garam masala
- 1 cucchiaino di paprika dolce e mezzo di paprika piccante
- sale e pepe qb.
- 1 cucchiaio di olio evo

In una ciotola uniamo l’aglio sminuzzato o schiacciato a tutte le altre spezie e all’olio di oliva e dopo aver tagliato il paneer a cubetti abbastanza grossi per poter creare uno spiedino uniamolo alle spezie. Mescoliamo bene con le mani per ricoprire di spezie tutti i lati del paneer e lasciamo riposare per alcuni minuti.
Nel frattempo tagliamo a pezzi il peperone e la cipolla, cercando di mantenere piu’ o meno le dimensioni dei cubetti di paneer, per fare in modo di poter poi grigliare gli spiedini uniformemente.
Laviamo anche i pomodorini e iniziamo a comporre i nostri spiedini con tutti gli ingredienti scelti.
Grigliamo su padella griglia preriscaldata con un goccio di olio evo fino a che il formaggio non sarà dorato e morbido su tutti i lati.
Io ho servito con del semplice riso basmati bianco 🙂
Sapori simili
Negli ultimi mesi ho scoperto una passione per i sapori orientali, da quelli arabi, indiani fino a quelli asiatici. Vi consiglio di provare anche il curry madras di verdure, le patate al garam masala o il curry indiano con patate e broccoli se vi piaccioni i sapori di ispirazione indiana.
Buon appetito!
Dania

nich blog
Thanks for sharing
nich blog
Thanks for sharing
nich blog
i bookmared your site
Usually I do not read post on blogs, but
I wish to say that this write-up very compelled me to
take a look at and do it! Your writing style has been surprised me.
Thank you, very great post.