Spanakopita

Oggi vi propongo la ricetta della spanakopita, la torta salata greca a base di spinaci, feta e pasta fillo.

Una delle mie più grandi passioni, se non la mia più grande passione in assoluto, sono i viaggi, e insieme al viaggiare anche immergermi nella cultura del posto, compreso ovviamente i sapori e i piatti tradizionali del posto.

Per questo mi piace anche tantissimo sperimentare con piatti tipici di altri paesi, anche se adattando qualcosa e rendendo le ricette più mie, ma pur sempre portando in casa un po’ di un altro luogo. In questo caso ho voluto prova a preparare una spanakopita.

La spanakopita è una torta salata molto tradizionale della cucina greca e macedone e può anche adattarsi a sostituire perché no la nostra tipica torta pasqualina (non perchè la torta pasqualina non sia buona o non vada bene, ma soltanto se si desidera cambiare un po’ :))

Questa torta salata è buonissima purchè preparata con ingredienti semplicissimi, come tipico della cucina mediterranea, e può essere mangiata perchè no anche a merenda o colazione (diciamo la verità, io l’avevo con me come parte del pranzo in ufficio, ma non ho saputo resistere quindi è diventata la mia merenda di metà mattina :D).

Spanakopita
Spanakopita

Ma ecco cosa ho usato per una teglia (circa 4 porzioni):

Ingredienti per una teglia di spanakopita

  • 450 gr di spinaci
  • 1 porro grande
  • 2 cipolle bianche
  • 2 rotoli di pasta fillo (precisamente uno e mezzo, ma uno solo non mi è bastato)
  • 5 uova
  • 170 gr di yogurt greco bianco
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 250 gr di formaggio feta
  • 2 rotoli di pasta fillo
  • 1 cucchiaio di aneto in polvere
  • 80 gr di burro (opzionale)
  • olio evo
  • sale e pepe qb

Procedimento

Per prima cosa mettiamo a cuocere in una padella con un filo d’olio il porro a fettina, la cipolla a fettine sottili e gli spinaci. Aggiungiamo sale, pepe e l’aneto e lasciamo cuocere bene fino a che tutti gli ingredienti si saranno ammorbiditi.

Nel frattempo in una ciotola sbattiamo 4 delle 5 uova, uniamo il bicarbonato, il feta sbriciolato e lo yogurt.

In un’altra ciotolina ancora uniamo invece l’uovo rimanente, il burro fuso e 3 cucchiai di olio evo, mescolando il tutto.

Una volta cotte le nostre verdure, lasciamo raffreddare e scoliamo l’eventuale liquido in eccesso e uniamo poi al nostro composto con uova, feta e yogurt. Mescoliamo il tutto molto bene.

A questo punto andiamo a spennellare con un pennello da cucina il fondo di una teglia con il composto di burro, uova e olio e andiamo poi a poggiare il primo foglio di pasta fillo. Spennelliamo il foglio di pasta fillo con il composto di uova, burro e olio e poi andiamo a sovrapporvi altri due fogli di pasta fillo.

A questo punto cospargiamo con un po’ di ripieno e copriamo con un altro foglio di pasta fillo. Questa volta spennelliamo nuovamente il foglio con il composto di burro, uova e olio e continuiamo cosi’ fino al termine degli ingredienti (un foglio imburrato, altri due fogli, ripieno, un foglio imburrato, altri due fogli, ripieno, ecc.). Terminiamo con l’ultimo foglio spennellandolo abbondantemente per permettergli di diventare ben dorato in forno.

Inforniamo quindi in forno preriscaldato a 175 gradi per 35 minuti 🙂

Spanakopita
Spanakopita

Se questa ricetta vi è piaciuta, sicuramente vi piacerà moltissimo anche la banitsa, ricetta molto simile, ma senza gli spinaci, la ricetta la trovate qui.

Buon appetito!

Dania

SCARICA ORA LA GUIDA GRATUITA ALLA MEAL PREP – con 11 ricette da provare e un meal planner settimanale stampabile

12 Comments Add yours

  1. xxx játékok ha detto:

    lokking more uptdate

  2. cbd oil ha detto:

    i bookmared your site

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *