Qualche giorno fa ho provato a sperimentare con questo piatto, la shakshuka vegetariana, per degli ospiti e devo dire che il risultato è stato molto gradito, pur trattandosi della prima volta alle prese con questa ricetta tipica di Israele e delle regioni nordafricane.
Ingredienti shakshuka vegetariana
Io ho aggiunto qualche verdura in più rispetto a quelle usate nella ricetta classica, perchè le avevo già in casa e perchè amo sperimentare, quindi ho utilizzato (per una padella con 4 uova):
- 4 uova
- 1 cipolla rossa grande
- 2 spicchi d’aglio
- 500 gr di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 peperone rosso
- 1 zucchina
- 1 mazzetto di prezzemolo o di coriandolo
- 1 cucchiaino di harissa (se non l’avete già in casa va benissimo anche un pochino di peperoncino a gusto)
- olio evo qb
- sale e pepe qb.
Opzionale:
- wurstel vegan tagliato a pezzetti e aggiunto alle verdure in padella
Procedimento
Tagliare a cubetti peperone e zucchine e sminuzzare anche la cipolla rossa. Iniziare a cuocere in padella con un filo d’olio, aggiungendo anche le spezie e l’aglio sminuzzato, fino a che le verdure non saranno cotte e con una gustosa “crosticina”. Aggiungere anche il wurstel vegetale se si desidera.
Aggiungiamo a questo punto nella padella la passata di pomodoro e l’harissa (o il peperoncino). Lasciare cuocere per altri cinque minuti.
Aggiungere una parte del prezzemolo sminuzzato (circa la metà), e andare ad aprire le 4 uova in 4 punti diversi della padella, sulla passata con le verdure.
Lasciare cuocere a fuoco basso e con un coperchio fino al raggiungimento della consistenza delle uova desiderata.
Decorare con il prezzemolo rimanente e servire ancora ben caldo.
Fatemi sapere se avete già provato questa ricetta e come l’avete realizzata voi 🙂
Dania
nich blog
i bookmared your site
nich blog
nich blog
nich blog
amazing
lokking more uptdate
Thanks you
Thanks for the article
i bookmared your site
Thanks for sharing
Thanks for sharing
i bookmared your site
Thanks for sharing