Sformato di tortellini

Oggi vi porto una ricetta che io almeno non ho visto molto spesso in Italia, mentre ha sempre spopolato in Germania 🙂 Sto parlando dello sformato di tortellini, un modo delizioso di mangiare i tortellini che sia diverso dal solito, classici con sugo o in brodo.

Questo sformato nel mio caso è vegetariano, ma puo’ naturalmente essere adattato con gli ingredienti che piu’ ci piacciono, anche in versione vegana con besciamella di soia, formaggio filante veg e magari del lievito alimentare in scaglie che da un aroma formaggioso molto saporito.

Ecco cosa ci servirà per una teglia di sformato (quattro porzioni non molto abbondanti, diciamo che dopo ci sta bene anche un secondo :D).

Sformato di tortellini
Sformato di tortellini vegetariano

Ingredienti sformato di tortellini

  • 500 gr di tortellini (nel mio caso ricotta e spinaci)
  • 300 gr di spinaci (io ho usato spinaci surgelati)
  • 1 cipolla
  • olio evo qb
  • passata di pomodoro qb
  • panna da cucina light o panna di soia da cucina
  • 200 gr di sottilette light
  • sale e pepe qb
  • noce moscata qb

Procedimento

Per prima cosa facciamo saltare in padella la cipolla tagliata a fettine e gli spinaci, conditi con sale, pepe e un filo d’olio d’oliva.

Nel frattempo facciamo cuocere i tortellini.

A questo punto aggiungiamo la passata di pomodoro ai nostri spinaci con la cipolla e scoliamoci dentro i tortellini non appena pronti. Facciamo saltare brevemente mescolando il condimento.

Trasferiamo il tutto in una teglia e ricopriamo con panna da cucina, panna di soia o besciamella (io ho usato panna di soia alpro) e grattugiamoci sopra qualche pizzico di noce moscata.

Completiamo se si desidera con delle sottilette light e inforniamo in forno già caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.

Sformato di tortellini vegetariano
Sformato di tortellini

Buon appetito!

Se questa ricetta vi è piaciuta e siete alla ricerca di altri primi piatti sfiziosi, vi consiglio di provare anche le lasagne vegane, le lasagne funghi, timo e provolone e quelle alle verdure.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *