Sformato di melanzane

Si, inizia a fare davvero caldo, ma non ho ancora rinunciato ad accendere il forno 😀 Ho provato questa ricetta di sformato di melanzane per la prima volta un paio di settimane fa, ma l’ho ripetuta ancora nonostante il caldo.

Si tratta di una ricetta vegetariana che può però essere adattata facilmente anche in versione vegana, utilizzando un formaggio vegan e magari del lievito alimentare in scaglie.

Sformato di melanzane
Sformato di melanzane

Ingredienti sformato di melanzane

Ecco cosa ho utilizzato per una teglia quadrata di circa 25 cm per lato:

  • 2 melanzane grandi
  • passata di pomodori (ca. 400 gr)
  • basilico qb
  • provolone piccante (ca. 125 gr)
  • parmigiano grattugiato quanto basta
  • panna di soia light (io uso quella alpro)
  • sale e pepe qb.
  • paprika piccante e aglio in polvere qb
  • olio evo qb.

Procedimento

Per prima cosa affettiamo le melanzane abbastanza sottili e grigliamole. Nel frattempo, in un pentolino, riscaldiamo la passata di pomodoro con una manciata di foglie di basilico, un pizzico di sale e pepe.

Una volta pronte le melanzane, prendiamo la nostra teglia e con un cucchiaio cospargiamone il fondo con un po di passata di pomodoro.

Creiamo poi il primo strato con le melanzane, passiamo poi alla panna di soia, sopra la quale aggiungeremo qualche fettina sottilissima di provolone e poi di nuovo passata di pomodoro, che possiamo condire ulteriormente con una spolverata di paprika forte e aglio in polvere.

Ripetiamo la stessa sequenza per almeno tre strati completi o comunque fino a quando avremo ingredienti a sufficienza.

Arrivati all’ultimo strato completiamo con una spolverata di parmigiano grattugiato e un filo d’olio evo.

Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti.

Buon appetito!

Mi rendo conto che potrebbe forse sembrare strano il fatto che ho utilizzato del formaggio e poi della panna di soia invece della classica besciamella. Le ragioni sono diverse ma semplici: non consumo molti latticini e se lo faccio preferisco che sia per un formaggio particolare che amo molto, uno sifzio insomma, e la besciamella non è una di questi.

Inoltre, pur preparando un piatto vegetariano, quindi con formaggi in questo caso, non vuol dire che allora tutti gli ingredienti debbano esserlo e che non si possa scegliere un sostituto vegano se lo si preferisce.

Naturalmente, se preferite la besciamella potete usarla, la ricetta è più che altro una linea guida per comporre il piatto 🙂

Se riproponete questo piatto in qualsiasi sua versione fatemi sapere e magari taggatemi su instagram così potrò vedere le vostre varianti 🙂

Se vi è piaciuta questa ricetta e vi piacciono le melanzane vi consiglio di provare anche la zuppa araba di ceci e melanzane.

Dania

13 Comments Add yours

  1. 本10性遊戲 ha detto:

    i bookmared your site

  2. cbd oil for pets ha detto:

    i bookmared your site

  3. best cbd lube ha detto:

    i bookmared your site

  4. I just saved your webpage.

  5. I always used to read paragraph in news papers but now as I am a user of net
    thus from now I am using net for articles, thanks to web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *