Salame di cioccolato

Oggi vi porto una ricetta fantastica per il Natale e facendolo vi confesso un’amara verità: non ho MAI assaggiato un salame di cioccolato prima? 😀 😀 Me ne vergogno? Si’! Ma ho deciso di rimediare a questa mia mancanza? Certo che si’ 😀

Ecco quindi che mi sono cimentata in questa versione facilissima, velocissima e davvero BUONISSIMA del salame al cioccolato, una ricetta che è tra l’altro vegana e con gli zuccheri ridotti davvero al minimo. La ricetta è stata assaggiata e approvata da persone che hanno già mangiato il salame al cioccolato in passato, quindi andate tranquilli 🙂

Salame di cioccolato
Salame di cioccolato

Ecco cosa ho usato per un salame di cioccolato:

Ingredienti salame di cioccolato

  • 140 gr di biscotti secchi o fette biscottate
  • 200 gr di cioccolato fondente (io ho usato un cioccolato vegan dolcificato con stevia che trovo al supermercato)
  • 25 gr di granella di mandorle o di pistacchio o di nocciole
  • 70 ml di latte vegetale (di cocco o di mandorla)
  • 45 gr di olio di cocco

Procedimento

  • Per prima cosa spezzettiamo in un canovaccio i biscotti secchi usando un mattarello o semplicemente con le mani. Non preoccupiamoci se il risultato sarà grossolano.
  • Nel frattempo sciogliamo a bagnomaria il cioccolato insieme all’olio di cocco.
  • Una volta sciolto il cioccolato con l’olio di cocco aggiungiamo il latte vegetale e mescoliamo bene.
  • Uniamo il mix di cioccolato ai biscotti sminuzzati e aggiungiamo anche la granella di pistacchio (o di mandorle o di nocciole) e iniziamo a mescolare bene fino a che non avremo ottenuto un composto omogeneo e ricoperto tutto con il cioccolato.
  • Versiamo il composto su un foglio di carta forno e con le mani formiamo la forma di un salame, avvolgendolo nella carta forno e fermandolo alle estremità attorcigliando la carta.
  • Mettiamo in frigo e lasciamo riposare almeno 3 o 4 ore prima di mangiare.
Salame di cioccolato vegano
Salame di cioccolato vegano

Buon appetito 🙂

Se volete provare altre ricette cioccolatose vi consiglio di provare anche questi tartufini raw al cacao o questo tortino al cioccolato con cuore morbido.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *