Questa ricetta è davvero qualcosa di inimmaginabilmente buono, dolce, cioccolatoso e soddisfacente, non saprei davvero come altro descrivere questo dolce. L’ho preparato ieri sera per degli ospiti e nessuno aveva minimamente intuito che il dolce fosse senza cottura e soprattutto che fosse completamente vegan. Il gusto è una cosa soprendente e lo consiglio veramente a tutti, vegani e non, da mangiare in casa come dolcetto dopo pasto o da portare a una cena con amici. Si tratta di un primo stato di impasto tipo cookie al cioccolato, ricoperto da uno strato di cremina al cioccolato con una spolverata di sale rosa che chiameremo raw vegan salted cookie bites :)!
Ingredienti raw vegan salted cookie bites
Cosa ci serve per questa ricetta velocissima e semplicissima?
Per l’impasto tipo cookie al cioccolato
- 300 gr di farina di mandorle (io la trovo a volte anche al lidl nella sezione dolci/farine)
- 6 cucchiai abbondanti di farina di cocco
- 3 cucchiai di burro di anacardi o di mandorle (io anacardi) 100%
- 110 ml di sciroppo d’agave o d’acero o di cocco
- 3 cucchiai di olio di cocco (allo stato liquido)
- 50 gr di cioccolato extrafondente vegan
Per lo strato di cremina al cioccolato
- 100 gr di gocce di cioccolato fondente vegan
- 2 cucchiai di burro di anacardi o di mandorle 100%
- 2 cucchiai di olio di cocco
- 3 cucchiai di scioppo d’agave, d’acero o di cocco
- a parte sale da spolverare alla fine
Procedimento
Per prima cosa ci occupiamo dell’impasto tipo cookie al cioccolato: uniamo gli ingredienti secchi, quindi farina di mandorle e di cocco, aggiungiamo poi il burro di anacardi (o quello di vostra scelta), lo sciroppo d’acero (o quello di vostra scelta) e l’olio di cocco e mescoliamo con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto spezzettiamo i nostri 50 gr di cioccolato fondente e aggiungiamoli all’impasto.
Trasferiamo il composto in una teglia creando uno strato uniforme e mettiamo in freezer per una decina di minuti a raffreddare.
Nel frattempo prepariamo la cremina al cioccolato facendo sciogliere in un pentolino le gocce di cioccolato, il burro di anacardi, lo sciroppo d’acero e l’olio di cocco, mescolando fino ad aver ottenuto un composto uniforme.
A questo punto tiriamo fuori la base dal freezer e ci versiamo sopra la crema al cioccolato. Come ultimo passaggio spolveriamo sulla superficie qualche pizzico di sale rosa e riponiamo in frigorifero per qualche ora a solidificare.
Possiamo poi tagliare il dolce a quadretti prima di servirlo, in modo da avere dei veri e propri bocconcini.
Spero che la ricetta possa piacervi ed essere di ispirazione 🙂
Se siete amanti del cioccolato (e se avete provato questa ricetta sicuramente lo siete :)) vi consiglio di provare anche questi tartufini raw vegan, la ricetta la trovate qui.
Dania
I’ve read several good stuff here. Certainly
price bookmarking for revisiting. I surprise how a lot effort you place to make this sort
of great informative web site.
nich blog
lokking more uptdate
i bookmared your site
Nice article
lokking more uptdate
i bookmared your site
i bookmared your site
i bookmared your site
Thanks for sharing
nich blog
I really like what you guys are usually up too. Such clever work and reporting!
Keep up the superb works guys I’ve you guys
to my own blogroll.