Ramen vegetariano

Oggi volevo proporre una ricetta che ho preparato già molte volte a casa, ma non avevo ancora mai condiviso. Si tratta del ramen vegetariano! Preparare il ramen in Giappone è una vera e propria arte, per questo la mia ricetta non si vuole in nessun modo paragonare a quella originale! Si tratta semplicemente della mia variante  veloce e con ingredienti reperibili velocemente.

Ingredienti ramen vegetariano

Per due porzioni ho utilizzato:

  • 120 gr di spaghetti di riso
  • Brodo di miso qb (io ho fatto un litro di brodo, potete orientarvi in base alla quantità necessaria per coprire bene tutti gli ingredienti nella pentola)
  • Un panetto di tofu affumicato
  • 3 uova sode
  • 2 cipollotti
  • Un porro
  • 100 gr di funghi, tagliati a fettine sottili e fatti precedentemente saltare in padella
  • Un cucchiaio di salsa tamari

Opzionale:

  • Alga nori, due fogli
  • 1 Pak Choi

ramen vegetariano

Procedimento

Per prima cosa mettiamo a bollire le uova e spadelliamo i funghi per circa 5 minuti in una padella antiaderente. Facciamo lo stesso con il tofu affumicato tagliato a sua volta a fettine sottili.

Nel frattempo tagliamo finemente il porro e i cipollotti e iniziamo a farli “soffriggere” (uso solo acqua per questa ricetta) in una padella grande a bordo alto o in una pentola. Andiamo poi a versarci sopra il brodo di miso (io trovo il dado di miso in diversi negozietti bio), a cui uniamo un cucchiaio abbondante di salsa tamari.

Aggiungiamo il tofu e se desiderato il pak choi (io di solito lo mettevo, ma ultimamente noto che mi va facilmente di traverso quindi fate voi 😀 :D), facciamo cuocere per una decina di minuti e aggiungiamo direttamente nel brodo gli spaghetti di riso per la cottura.

Terminata la cottura degli spaghetti aggiungiamo i funghi, le uova a metà o tagliate a fettine e se si desidera si potranno tagliuzzare delle alghe nori sulla superficie.

Buon appetito!

 

ramen vegetariano

Se volete provare ad abbinare al vostro pranzo o cena anche un dolce giapponese, vi consiglio di provare la cotton cake, o cheesecake giapponese, non ve ne pentirete!

11 Comments Add yours

  1. sex tube ha detto:

    i bookmared your site

  2. click here ha detto:

    Thanks for the article

  3. porr spel ha detto:

    i bookmared your site

  4. cbd sex lube ha detto:

    i bookmared your site

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *