Ragù vegano di cavolfiore

Era da un po’ che cercavo idee per nuovi condimenti per la pasta e soprattutto nuove ricette per ragù, e soprattutto qualcosa di diverso dal solito ragù di soia. In questo caso ho usato il cavolfiore per un ragù vegano di cavolfiore come se fosse carne trita, aggiungendo però qualche ingrediente e spezia in più per rendere il tutto più saporito e il risultato mi è piaciuto tantissimo, ha superato ogni aspettativa!

Ragù vegano di cavolfiore
Ragù vegano di cavolfiore

Ecco gli ingredienti che ho usato per quattro persone:

Ingredienti ragù vegano di cavolfiore

  • 100 gr di funghi champignon, tagliati finemente
  • 2 gambi di sedano, tagliati finemente
  • 1 carota, a cubetti il più piccoli possibili
  • un cavolfiore di dimensioni medie
  • 1 cipolla rossa, tagliata finemente
  • 2 spicchi di aglio, schiacciati
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 100 ml di passata di pomodoro
  • 3 dl di vino rosso
  • sale e pepe qb
  • olio evo qb

Procedimento

Per prima cosa scaldiamo un filo d’olio in una padella antiaderente. Aggiungiamo l’aglio, la cipolla, la carota e il sedano, tagliati finemente, e lasciamo soffriggere per qualche minuto, aggiungendo se necessario un paio di cucchiai di acqua. Aggiungiamo poi anche i funghi, anche questi tagliati molto finemente e facciamo cuocere per altri cinque minuti.

Nel frattempo puliamo il cavolfiore e trituriamolo poco alla volta in un mixer: io ho messo nel mixer solo 3/4 teste di cavolfiore alla volta, per evitare che ci volesse troppo tempo a triturare il tutto e che quindi una parte diventasse frullata e quasi cremosa, cosa che vogliamo evitare. Vogliamo ottenere un trito simile a un granulato di soia nelle dimensioni. Se alcune parti resteranno più grandi o più piccole non importa.

Aggiungiamo il cavolfiore nella padella e aggiungiamo 3 cucchiai abbondanti di salsa di soia (io ho usato la variante a ridotto contenuto di sale), sale e pepe qb, il concentrato di pomodoro e la passata. Fare cuocere a fuoco più’ basso per circa 15/20 minuti. A questo punto aggiungere il vino rosso, fare sobbollire per circa 5 minuti e aggiustare se necessario di spezie.

A questo punto il ragù è pronto per condire la vostra pasta 🙂

Buon appetito!

Se questa ricetta vi è piaciuta potrebbe interessarvi anche quella delle lasagne vegane con ragu’ di soia.

Dania  

9 Comments Add yours

  1. cbd oil ha detto:

    Thanks for sharing

  2. Shay ha detto:

    hello!,I really like your writing very a lot!
    share we be in contact more about your article on AOL?
    I require a specialist in this area to solve my problem.
    Maybe that’s you! Taking a look forward to peer you.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *