Pastiera napoletana light 2.0

Anche quest’anno è arrivata Pasqua e anche quest’anno ho deciso di cimentarmi di nuovo nella preparazione della pastiera napoletana, in versione light, che devo dire essere ufficialmente uno dei miei dolci preferiti in assoluto! Quindi eccomi qui a portarvi la ricetta ufficiale della pastiera napoletana light 2.0, aggiornata rispetto all’anno scorso 😀

Nella mia ricetta non ho usato i canditi, che non amo molto, e purtroppo nemmeno l’acqua di fiori di arancio, che ho avuto difficoltà a reperire in Svizzera, ma che voi potete naturalmente aggiungere essendo un ingrediente molto importante.

Per il resto ho preparato una pasta frolla senza burro già utilizzata per altre ricette e ho utilizzato eritritolo invece che zucchero.

Ecco quali ingredienti ho utilizzato:

Ingredienti pastiera napoletana light 2.0

Per la pasta frolla senza burro:

  • 350 gr di farina
  • 150 gr di eritritolo
  • 90 gr di olio evo
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la crema di grano cotto e ricotta:

  • 350 gr di grano cotto
  • 180 ml di latte vegetale (o latte a scelta)
  • estratto di vaniglia, un cucchiaino
  • 2 uova
  • la scorza grattuggiata di un limone bio
  • la scorza grattugiata di un’arancia bio
  • 100 gr di eritritolo
  • 250 gr ricotta light
Pastiera napoletana light 2.0
Pastiera napoletana light 2.0

Procedimento

Per prima cosa occupiamoci della pasta frolla:

uniamo la farina, l’eritritolo, l’olio, le uova e il lievito e impastiamo bene, prima velocemente con un cucchiaio di legno e poi con le mani sul piano di lavoro e andiamo a formare una palla. Avvolgiamo nella pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Occupiamoci nel frattempo della crema di grano cotto e ricotta:

in un pentolino uniamo il grano cotto, il latte e l’estratto di vaniglia. Portiamo a ebollizione e lasciamo sobbollire per circa 15 minuti. Mettiamo da parte e in una ciotola uniamo la ricotta, l’eritritolo, le uova, la scorza di limone e quella di arancia.

Uniamo ora i due composti e mescoliamo bene.

Dividiamo la pasta frolla in due panetti, uno più grande che andremo a stendere nella tortiera leggermente oliata e infarinata e uno più piccolo per le strisce.

Riempiamo la tortiera rivestita di pasta frolla con la nostra crema, completiamo con le strisce e inforniamo a 170 gradi per circa 45 minuti. Lasciamo raffreddare e completiamo a piacere con dello zucchero a velo.

Pastiera napoletana light
Pastiera napoletana light

Buon appetito 🙂

Se state cercando altre ricette pasquali vi consiglio di provare anche la colomba light con crema al limone o la torta pasqualina con pasta fillo.

Dania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *