Quante volte vi viene voglia di qualcosa di croccante e impanato, insomma pieno stile nuggets di McDonald’s? A me spesso purtroppo 😀 Volevo preparare qualcosa di simile, ma in versione vegetariana, quindi invece della carne ho deciso di utilizzare il cavolfiore e di preparare quindi delle buonissime nuggets di cavolfiore.
Vi assicuro che il cavolfiore preparato in questo modo con un’impanatura croccante e cotto al forno non vi farà rimpiangere minimamente la carne! Provare per credere 🙂

Ingredienti nuggets di cavolfiore
Ecco cosa ci servirà per questo piatto:
- 1 testa di cavolfiore
- 2 uova
- qualche cucchiaio di latte
- 150 gr pan grattato senza glutine o farina di mais
- 30 gr parmigiano grattugiato
- sale qb
- aglio in polvere qb
- pepe di cayenne qb
- olio evo qb
Procedimento
Per prima cosa puliamo la testa di cavolfiore tagliando le cimette.
In una ciotola sbattiamo le uova insieme a un pochino di latte, mentre in un’altra ciotola uniamo il pan grattato al parmigiano grattugiato e aggiungiamo tutte le spezie.
Prendiamo le cimette di cavolfiore e passiamole prima nell’uovo e in seguito nel mix di pan grattato e parmigiano e ripetiamo la stessa operazione. Facciamo quindi una doppia impanatura per ogni cimetta di cavolfiore e disponiamo su una teglia rivestita di carta forno.
Completiamo con un filo d’olio evo e inforniamo a 200 gradi per circa 30-35 minuti o fino a che non risulteranno ben dorate e croccanti.
Servire tiepide ed eventualmente accompagnate a salse.
Buon appetito!

Io ho accompagnato queste nuggets a un primo fresco, ovvero il gazpacho andaluso, che vi consiglio assolutamente di provare. Se invece preferite un contorno di patate, vi consiglio il gratin di patate vegano.