New York Cheesecake

Oggi vi porto una ricetta bomba, una mia versione della New York Cheesecake farcita in modo abbastanza classico con marmellata di more e more e mirtilli freschi. Ovviamente potete scegliere di completare la torta come preferite, da frutta di altro tipo fino a crema al cioccolato fondente o bianco, ecc.

New York Cheesecake more e mirtilli
New York Cheesecake more e mirtilli

Per me è stata la prima volta alle prese con una cheesecake con cottura e ne sono assolutamente entusiasta!

Spero che la mia versione vi piaccia e se la provate fatemi sapere come la trovate e come avete deciso di farcirla!

Ecco cosa ho usato per uno stampo da 20-22 cm.

Ingredienti New York Cheesecake

Per la base:

  • 250 gr di biscotti secchi (io ho usato biscotti Digestive)
  • 80 gr di olio di cocco fuso

Per la crema:

  • 250 gr di ricotta
  • 300 gr di Philadelpia light
  • 4 uova
  • 1 fialetta di aroma di vaniglia
  • 60 gr di miele

Per la farcitura:

  • marmellata di more Rigoni di Asiago qb
  • more e mirtilli freschi a piacimento per decorare

Procedimento

Per prima cosa occupiamoci della base: trituriamo finemente i biscotti e sciogliamo al microonde o in un pentolino l’olio di cocco e amalgamiamo i due ingredienti mescolando bene. Andiamo ora a compattare il composto in una teglia leggermente oliata con altro olio di cocco, creando non solo la base ma spingendo il composto anche sui bordi.

La base della cheesecake
La base della cheesecake

Passiamo ora alla crema: uniamo ricotta, formaggio spalmabile, uova, vaniglia e miele in una ciotola e lavoriamo con delle fruste elettriche o con un cucchiaio molto energicamente.

Andiamo a versare la crema nella nostra teglia e livelliamo il composto.

La crema della cheesecake
La crema della cheesecake

Inforniamo in forno preriscaldato a 160 gradi per 55 minuti e a cottura completata lasciamo la torta in forno spento e socchiuso per altri 10-15 minuti.

La cheesecake appena uscita dal forno
La cheesecake appena uscita dal forno

Lasciamo raffreddare la torta e spalmiamo poi sulla superficie la marmellata scelta e decoriamo con la frutta fresca.

New York Cheesecake
New York Cheesecake

Buon appetito!

Se questa ricetta vi è piaciuta e volete provare anche una cheesecake senza cottura, vi consiglio di provare questa cheesecake light. Restando invece sulle cheesecake cotte, vi consiglio di provare questa buonissima cotton cake, nonchè cheesecake giapponese.

One Comment Add yours

  1. Starla ha detto:

    HERE IS THE INFO YOU REQUESTED HERE IS THE LINK https://bit.ly/3qGsfoe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *