Muffins morbidi mele e nocciole

Tornati a pieno ritmo dopo le vacanze di Natale riprendiamo subito con un buon dolce, perfetto per merenda o per colazione, per continuare a soddisfare la voglia di dolcetto durante il giorno, ma senza usare zucchero, glutine o lattosio, insomma un dolce perfetto per tutti, non importa se prima, dopo o durante le feste! Sto parlando di muffins morbidi mele e nocciole, gustosissimi e morbidi per diversi giorni, davvero da provare.

Al posto della farina di nocciole potete usare anche la farina di mandorle, la consistenza sarà la stessa, l’aroma della farina di nocciole è pero’ inconfondibile. Avendo usato le mele ho naturalmente aggiunto anche della cannella, potete pero’ ometterla se non vi piace particolarmente.

 Muffins morbidi mele e nocciole
Muffins morbidi mele e nocciole

Ecco cosa ho usato per 12 muffins:

Ingredienti muffins morbidi mele e nocciole

  • 2 uova
  • 60 gr di yogurt di soia al naturale
  • 80 gr di eritritolo
  • 200 ml di latte vegetale (io ho usato latte di anacardi, uno dei miei preferiti per la cremosità)
  • 150 gr di farina di nocciole
  • 150 gr di farina di avena senza glutine
  • 2 mele (circa 250 gr una volta pulite)
  • un cucchiaino abbondante di cannella
  • un cucchiaino raso di aroma di vaniglia
  • un cucchiaino di bicarbonato
  • un pizzico di sale

Procedimento

Per prima cosa sbucciamo e tagliamo le mele a cubetti e mettiamo da parte.

In una ciotola capiente sbattiamo le uova con l’eritritolo e aggiungiamo poi il latte e lo yogurt, mescolando bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.

Aggiungiamo ora anche la cannella e la vaniglia e gradualmente le farine.

Aggiungiamo il bicarbonato, il sale e le mele a cubetti e mescoliamo di nuovo molto bene fino a che non avremo ottenuto un composto omogeneo.

Versiamo il composto nei pirottini per muffins riempendoli circa per 3/4 e inforniamo a 180 gradi per circa 25-30 minuti.

Buon appetito!

Muffins mele e nocciole
Muffins mele e nocciole

Se questa ricetta vi è piaciuta vi conisglio di provare anche la torta morbida zucca e cacao, i muffins limone e semi di papavero con cuore morbido (stratosferici!), o i muffins vegani al matcha.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *