Muffins limone e semi di papavero con cuore morbido

Mi piace preparare muffins in mille modi diversi perchè sono una merenda facile da portare con sè e possono essere preparati con ingredienti sani e piu’ o meno leggeri a seconda della voglia e delle esigenze, in questo caso ho preparato dei buonissimi muffins limone e semi di papavero con cuore morbido.

Preparare muffins o dolcetti con il cuore morbido è semplicissimo, basterà prendere un cucchiaio della crema/ripieno che si desidera utilizzare e metterla in freezer in una formina per muffins ad esempio, un cucchiaio per formina, e lasciare congelare. La crema congelata verrà poi posta al centro dell’impasto quando si andranno a riempire gli stampini e verrà coperta con altro impasto prima di mettere tutto in forno. Un’altra idea che penso testero’ presto con questa stessa tecnica sono dei muffins al cacao con ripieno morbido al pistacchio.

In questo caso invece il cuore morbido dei nostri muffins limone e semi di papavero è costituito da una crema pasticcera leggera al limone.

Muffins limone e semi di papavero con cuore morbido
Muffins limone e semi di papavero con cuore morbido

Ecco cosa ci servirà per 6-8 muffins:

Ingredienti muffins limone e semi di papavero con cuore morbido

Per la crema pasticcera al limone:

  • 170 ml di latte (io ho usato latte vegetale, di soia)
  • 50 gr di eritritolo
  • 12 gr di fecola
  • 12 gr di farina
  • 2 tuorli
  • la scorza di un limone bio grattugiato
  • due cucchiai di succo di limone

(potete naturalmente raddoppiare o triplicare le dosi se volete preparare piu’ crema da usare anche per altre ricette)

Per i muffins:

  • 150 gr di farina di avena
  • 90 gr di ricotta
  • 90 gr di yogurt greco
  • 2 uova
  • 15 gr di semi di papavero
  • 100 gr di eritritolo
  • la scorza di un limone bio grattugiato
  • il succo di mezzo limone

Procedimento

Per prima cosa occupiamoci della crema pasticcera:

scaldare il latte in un pentolino insieme alla scorza e l’eritritolo, senza portare a ebollizione. In una ciotola a parte uniamo la fecola, la farina, il succo di limone e i tuorli e mescoliamo ottenendo un composto morbido. Uniamo la massa ottenuta al pentolino con il latte e mescoliamo bene con una frusta per eliminare tutti i grumi.

Continuare a mescolare sul fuoco fino a che non si sarà raggiunta la consistenza desiderata. Lasciare raffreddare coperta con una pellicola trasparente (per evitare che si formi la tipica patina sulla superficie).

Prendere ora dei pirottini per muffins e mettere in ognuno di loro un cucchiaio di crema pasticcera. Mettere in freezer per almeno 2-3 ore.

Muffins limone e semi di papavero
Muffins limone e semi di papavero

Nel frattempo occupiamoci dell’impasto per i muffins:

Uniamo le uova, lo yogurt, la ricotta, l’eritritolo, la scorza e il succo di limone e mescoliamo bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.

Aggiungiamo la farina e i semi di papavero e continuiamo a mescolare.

Quando avremo ottenuto un impasto omogeneo e la nostra crema pasticcera sarà ormai congelata, iniziamo a formare i nostri muffins: riempiamo per meno di metà dei pirottini per muffins, inseriamo la crema pasticcera congelata e aggiungiamo dell’altro impasto. Ripetiamo fino a che non avremo terminato l’impasto.

Crema pasticcera al limone congelata
Crema pasticcera al limone congelata

Inforniamo in forno già caldo a 180 gradi per circa 25-30 minuti (a seconda del forno e della dimensione dei muffins).

Buon appetito!

Muffins al limone con cuore morbido
Muffins al limone con cuore morbido

Se questa ricetta vi è piaciuta vi consiglio di dare un’occhiata anche a questi muffins agli oreo, ai tortini paleo cocco e limone o ai muffins vegani al the matcha.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *