Muffins agli Oreo

Oggi vi porto una ricetta super golosa, i muffins agli Oreo, e ci tengo a specificare subito che non si tratta di una ricetta particolarmente sana o “fit” o leggera, ma l’equilibrio è la base di tutto, del benessere non solo fisico ma anche e quasi soprattutto mentale. Come sempre, un elemento importante non è solamente il contenuto calorico o di grassi di un alimento, ma anche la qualità del prodotto e la varietà scelta.

Ho provato questa ricetta da condividere in occasione di un compleanno ed è riuscita davvero molto bene! Da provare se volete un dolcetto goloso da condividere con amici o famiglia.

Muffins agli Oreo
Muffins agli Oreo

Ingredienti muffins agli Oreo

Ecco cosa ho usato per 12 muffins:

  • 280 gr di farina di avena
  • 20 gr di cacao amaro in polvere
  • 80 gr di zucchero di cocco
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 250 ml di latticello
  • 150 gr di burro o margarina (se lo trovate vi consiglio il burro di cocco, io lo trovo alla Migros svizzera a volte)
  • 2 uova
  • 80 gr di gocce di cioccolato fondente
  • 1 pacchetto di biscotti Oreo

Procedimento

Per prima cosa uniamo in una ciotola il latticello, le uova, il burro morbido e lo zucchero e iniziare a mescolare con una frusta o con una frusta elettrica.

Aggiungiamo ora, gradualmente, la farina, il cacao amaro, la vanillina e il lievito e continuiamo a impastare con le fruste elettriche fino a che non avremo incorporato bene tutti gli ingredienti.

A questo punto aggiungiamo anche le gocce di cioccolato fondente e gli Oreo spezzettati grossolanamente. Mescoliamo bene ora con un cucchiaio, per non sminuzzare eccessivamente i biscotti ulteriormente.

Versare ora l’impasto in 12 stampini per muffins (io utilizzo stampini in carta che inserisco a loro volta in una teglia per muffins) e infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.

Potete anche scegliere di conservare dei biscotti e non sminuzzarli tutti nell’impasto e decorare i muffins con un biscotto o mezzo biscotto in cima.

Buon appetito 🙂

Se cercate un’alternativa vegana non posso che consigliarvi i muffins al tè matcha o quelli nocciola e cioccolato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *