Amo la cucina greca, i suoi sapori e anche la versabilità dei loro piatti per cui è spesso facile crearne una versione vegana o vegetariana. In questo caso condivido con voi la ricetta di una moussaka vegana, dove useremo un ragu’ di carne vegan e prepareremo una besciamella super leggera con latte di soia e olio evo. Sono davvero soddisfatta al 100% di questa ricetta, e devo ammettere di aver fatto diversi tentativi falliti prima di questo! Penso di essere riuscita a ottenere un piatto leggero, grigliando le melanzane e utilizzando la friggitrice ad aria per le patate, ma gustosissimo. Merito anche della carne vegana utilizzata: in questo caso ho utilizzato il macinato di “incredible meat”, della stessa linea del piu’ famoso “incredible burger”, un’alternativa molto valida è il macinato vegan che trovo al lidl del marchio “next level meat”. Entrambe, sia a livello di consistenza che di sapore, sono per me insuperabili!

Ecco cosa ci servirà per una teglia da forno da cui ricaveremo 4 o 6 porzioni:
Ingredienti moussaka vegana
- 4 patate grandi
- 2x melanzane (circa 500 gr)
- olio evo qb
Per il ragu’:
- 300 gr di macinato vegan
- 450 gr di passata di pomodoro
- 1 cipolla grande
- olio evo qb
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe qb
Per la besciamella:
- 500 ml di latte di soia
- 1 cucchiaio abbondante di olio evo
- 50 gr di farina
- sale e pepe qb
- noce moscata
Procedimento
La preparazione della moussaka è davvero semplice, ma puo’ necessitare di un po’ di tempo. La cosa positiva è che praticamente tutte le singole preparazioni possono essere preparate in anticipo, anche uno o due giorni prima.
Per prima cosa affettiamo le melanzane verticalmente, abbastanza sottili. Grigliamole su entrambi i lati. Tagliamo le patate a fette sottili e friggiamole nella friggitrice ad aria per due intervalli da 6 minuti a 180 gradi. In alternativa, cuociamole in padella con dell’olio evo.
Possiamo occuparci ora del ragu’: in una padella lasciamo soffriggere leggermente la cipolla tagliata finemente e l’aglio schiacciato in poco olio d’oliva. Aggiungiamo poi il macinato vegano, aggiustiamo di sale e pepe e aggiungiamo poi la passata di pomodori. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti.
L’ultima preparazione sarà la besciamella: stemperiamo la farina con l’olio evo e aggiungiamo subito il latte vegetale, mescolando energicamente sul fuoco con una frusta. Continuiamo a mescolare e aggiungiamo sale, pepe e noce moscata a gusto. Mescoliamo fino a quando la nostra besciamella non avrà raggiunto la consistenza desiderata e togliamo dal fuoco.
Possiamo ora comporre la moussaka: io ho iniziato con uno strato di melanzane grigliate (circa la metà di quelle grigliate), seguito da tutto il nostro ragu’. Sopra il ragu’ posizioniamo tutte le patate, seguite dalle melanzane rimaste. A questo punto copriamo il tutto con la nostra besciamella e completiamo con un filo d’olio.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.

Buon appetito 🙂
Se volete provare un altro piatto di ispirazione greca vi consiglio di provare anche la spanakopita e la tyropita, entrambe a base di pasta fillo, non ve ne pentirete!