Mini panettoncini fatti in casa

Ecco un’idea carina per una merenda o colazione in questi giorni di festa, non sostituisce naturalmente il panettone e non si vuole nemmeno paragonare a esso, ma è una variante carina di muffins preparati in modo da somigliare al mio adorato panettone 🙂 Sto parlando infatti di mini panettoncini fatti in casa senza zucchero, con poco olio, ma morbidissimi diversi giorni.

Io ho utilizzato arancia candita e uvetta, naturalmente è possibile creare i panettoncini che piu’ ci piacciono, ad esempio con delle mandorle intere al loro interno, o aggiungendole in cima insieme a della granella di zucchero.

Panettoncini fatti in casa
Panettoncini fatti in casa

Ecco cosa ho utilizzato per 6 stampini per muffin alti:

Ingredienti mini panettoncini fatti in casa

  • 150 gr di farina di avena
  • 2 uova
  • 150 gr di yogurt greco
  • 20 gr di olio evo
  • 100 gr di eritritolo
  • 50 gr di arancia candita
  • 50 gr di uvetta (piu’ altra da cospargere sui panettoncini una volta versato l’impasto negli stampini)
  • una bustina di lievito per dolci
  • un cucchiaino di aroma di vaniglia (per me la vaniglia da sempre un’aroma leggermente burroso anche non usando burro :D)
Muffins tipo panettoncino
Muffins tipo panettoncino

Procedimento

Per prima cosa occupiamoci degli ingredienti liquidi: uniamo in una ciotola le uova, lo yogurt, l’olio e l’eritritolo e lavoriamo con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo l’arancia candita e l’uvetta e infine anche l’aroma di vaniglia.

Aggiungiamo ora gradualmente la farina e il lievito per dolci.

Mescoliamo bene fino a che il nostro impasto non sarà omogeneo e versiamo negli stampini per muffin (i piu’ alti che riuscite a trovare). Riempiamo i nostri stampini fino a poco piu’ della metà.

Inforniamo in forno statico già caldo per circa 25 minuti a 180 gradi.

Lasciamo raffreddare prima di gustare.

Mini panettoncini fatti in casa
Mini panettoncini fatti in casa

Se volete provare un’altra merenda festiva vi consiglio di preparare anche il salame di cioccolato qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *