Lasagne vegane

Non penso che questa sia una novità ormai, e sicuramente ci sono tantissime possibilità di preparare lasagne vegane senza carne e latticini, ma volevo condividere con voi la variante che ho preparato qualche giorno fa e subito prima del weekend, quando si ha un pò più di tempo per cucinare, mi sembra il momento ideale :).

Io ho preparato un ragù di soia, ma ci sono tante varianti tra cui scegliere, come ragù a base di lenticchie, di seitan, di funghi, di verdurine miste, ecc.. Io ho seguito a grandi linee il procedimento classico del ragù alla bolognese, sostituendo però alla carne del macinato di soia, che ormai trovo in diversi supermercati, oltre che nei negozietti bio.

Ingredienti lasagne vegane

Cosa vi servirà

Per la besciamella:

  • 250 ml di latte di soia
  • 20 ml di olio evo
  • 20 gr di farina integrale
  • sale qb
  • noce moscata a piacere

Per il ragù di soia:

  • ca. 200 gr di macinato di soia (non i fiocchi di soia essiccati, se usate quelli penso siano sufficenti circa 100 gr.
  • 700 gr di passata di pomodoro
  • qualche foglia di basilico
  • una cipolla rossa
  • 1 carota grande
  • 1 costa di sedano
  • sale e pepe qb.

E poi naturalmente:

  • lievito in scaglie qb.
  • sfoglia per lasagne senza uovo (io ho trovato una sfoglia per lasagne integrale del marchio Rapunzel, sono fogli secchi ma che non necessitano di ammollo, quindi perfette per una ricetta veloce)

Procedimento

Procedimento per la besciamella:

  • In un pentolino antiaderente unire la farina all’olio extravergine di olive e iniziare a mescolare. Versare gradualmente il latte di soia continuando a mescolare e portare poi a ebollizione. Aggiustare di sale e pepe e aggiungere la noce moscata in polvere, a piacere. Abbassare la fiamma e continuare a mescolare fino a che non sarà stata raggiunta la densità desiderata.

Besciamella vegana

Procedimento per il ragù di soia:

  • Sminuzzare la cipolla, la carota e il sedano e farli soffriggere in un filo d’olio per qualche minuto. Se necessario, aggiungere un paio di cucchiai d’acqua. A questo punto aggiungere il macinato di soia e lasciare insaporire per qualche minuto. Aggiungere la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico, se necessario aggiustare di sale e pepe (a gusto) e lasciare cuocere a fuoco basso per 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Componiamo la lasagna:

  • Iniziamo cospargendo la pirofila con un pò di besciamella. Iniziamo poi con il prioìmo strato di sfoglia, seguito da uno strato di besciamella, uno di ragù e una spolverata di lievito alimentare in scaglie, che darà un retrogusto simile a quello del formaggio. Proseguire per la quantità di strati desiderata e completare il tutto con un’ultima spolverata abbondante di lievito alimentare in scaglie. Decorare con altre foglie di basilico.

Infornare in forno già caldo a 180° per 25-30 minuti (il tempo varia anche in base al tipo di sfoglia utilizzata).

Buon appetito!

Se questa ricetta vi è piaciuta vi consiglio di provare anche a preparare questo chili sin carne 🙂

Dania

11 Comments Add yours

  1. porn tubes ha detto:

    i bookmared your site

  2. sonic sex hry ha detto:

    Thanks for sharing

  3. cbd lube ha detto:

    Thanks for sharing

  4. best cbd oil ha detto:

    i bookmared your site

  5. You are a great writer thanks!

  6. Rachel Mezza ha detto:

    You are a great writer thanks!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *