Lasagne di verdure

Come sapete, mi piace molto preparare diverse varianti di lasagne come idea per la meal prep, facile da porzionare, portare con sé in un contenitore e scaldare. In questo caso volevo condividere con voi una ricetta semplice, ma sempre vincente, quella delle lasagne di verdure.

Le lasagne di verdure sono adattabili in variante vegana e non solo vegetariana, possono essere preparate con le verdure che si preferiscono e che si hanno in casa e anche le sfoglie di lasagna ormai sono disponibili in diverse varianti. Ho visto ad esempio la variante alle lenticchie e ho provato quelle di grano saraceno, molto buone davvero!

Lasagne di verdure
Lasagne di verdure

Ingredienti lasagne di verdure

Ecco cosa ci servirà per una teglia di lasagne:

Per la besciamella:

  • 500 ml di latte di soia non dolcificato
  • 30 g olio di oliva
  • 40 g farina
  • Sale e pepe qb
  • Noce moscata qb

Per la lasagna:

  • Fogli di lasagne (freschi o secchi, con o senza precottura)
  • 1 melanzana
  • 2 zucchine
  • 1 mozzarella
  • parmigiano grattugiato qb

Procedimento

Per prima cosa occupiamoci della preparazione della besciamella: uniamo semplicemente tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e mixiamo con una frusta elettrica per eliminare tutti i grumi. Portiamo ora a ebollizione in un pentolino continuando a mescolare fino a che non avremo raggiunta la consistenza e la cremosità desiderata.

Mettiamo da parte e grigliamo ora la melanzana e le zucchine (o se preferite altre verdure o aggiungerne altre) con un filo di olio evo.

Possiamo ora iniziare a comporre la lasagna.

Sul fondo di una casseruola iniziamo con della besciamella e passiamo poi al primo strato di fogli di lasagna. Passiamo poi alle verdure grigliate, alla mozzarella tagliata a fettine sottili. Poi la besciamella (abbondante soprattutto se usate lasagne secche senza precottura) e una spolverata di parmigiano grattugiato.

Ripetiamo la stessa sequenza di ingredienti fino a che non avremo terminato gli ingredienti.

Completiamo con del parmigiano grattugiato e un filo di olio evo e inforniamo seguendo le istruzioni sulla confezione delle lasagne utilizzate.

Buon appetito 🙂

Se questa ricetta vi è piaciuta, vi consiglio di provare anche le lasagne vegane con ragu’ di soia o le lasagne vegetariane funghi, timo e provolone 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *