Oggi voglio proporvi la ricetta di un impacco mani rigenerante, che può aiutarvi a idratare le mani soprattutto in queste settimane in cui si usa tantissimo disinfettante che tende a seccar parecchio.
Siamo in un periodo difficile, la maggior parte di noi si sta trovando a dover creare nuove routine e, nel cambiamento, anche dedicarsi ai propri hobby puo’ risultare difficile.
Per me cucinare è ormai da anni terapeutico, mi rilassa tantissimo ed è un momento per me (non ho mai sperimentato così tanto con le ricette come ora, soprattutto non riuscendo a reperire tutti i soliti ingredienti), e avendo ora un po’ più tempo a disposizione, e sicuramente anche meno possibilità di andare per negozi e acquistare prodotti, ho deciso di fare un tentativo anche con i cosmetici, usando pochi ingredienti, naturali e testando ricette velocissime.
L’impacco mani rigenerante è la prima ricetta che mi è venuta in mente, perchè lavando e disinfettando continuamente le mani la pelle si secca davvero moltissimo.

Si tratta di un impacco mani piuttosto solido inizialmente, da far ammorbidire tra le dita prima di spalmarlo, e data la sua elevatissima azione idratante lascia le mani parecchio “unte” per parecchio tempo, diventando quindi un impacco rigenerante perfetto.
Consiglio di applicarlo la sera prima di andare a dormire ed eventualmente indossare dei guantini per lasciare assorbire ancora meglio (anche senza guanti andrà pero’ benissimo) o magari applicarlo se non avete niente da fare nell’oretta successiva, magari siete sedute a guardare un film o a leggere.
Ecco cosa servirà per un barattolino di impacco (si conserva in un vasetto da sottovuoto circa 4 mesi):
Ingredienti impacco mani rigenerante
- 3 cucchiai di cera d’api
- 3 cucchiai di olio di mandorle dolci
- 3 cucchiai di burro di karité
Procedimento
Facciamo sciogliere la cera d’api a bagnomaria e mescoliamo bene tutto il tempo. Una volta sciolta, aggiungiamo anche il burro di karité e continuiamo a mescolare. Come ultimo aggiungiamo l’olio di mandorle.
A questo punto avremo un composto liquido, da trasferire subito nel nostro vasetto a raffreddare. La crema si compatterà velocemente raggiungendo la consistenza finale.
Conservare semplicemente in luogo fresco e asciutto.
Impacco mani super idratante
Con gli stessi ingredienti potete preparare anche il burrocacao completamente naturale fatto in casa.
Ecco i prodotti che vi serviranno:
- Olio di mandorle dolci
- cera d’api naturale in pasticche
- burro di karité
nich blog
Thanks for sharing
i bookmared your site
nich blog
i bookmared your site
amazing
amazing
amazing
lokking more uptdate
i bookmared your site
i bookmared your site
i bookmared your site
i bookmared your site
Thanks for sharing