Era da tanto che volevo provare a preparare delle empanadas vegetariane, ma nonostante la voglia, procrastino sempre sui piatti dove devo preparare un impasto e poi stenderlo, principalmente per come ne esce devastato poi il piano di lavoro 😀
Questo weekend ho pero’ deciso di provarci e non me ne sono pentita, l’impasto si prepara velocemente ed è semplice da stendere e per preparare il ripieno piu’ velocemente ho bollito le patate la sera prima.
Ho scelto di optare per un ripieno vegetariano, principalmente a base di patate, ceci e formaggio, ma le possibilità sono infinite, in base ai vostri gusti e a quello che avete in casa.

Ecco cosa ho usato per circa 12 empanadas:
Ingredienti empanadas vegetariane
Per l’impasto
- 280 gr di farina bianca
- 25 ml di olio evo
- 100 ml di acqua a temperatura ambiente
- un pizzico di sale abbondante
- 1 uovo
Per il ripieno
- 1 barattolo di ceci al vapore
- 200 gr di patate (lesse e spellate)
- 1/2 cipolla bianca
- 50 gr di formaggio feta (o mozzarella)
- sale, pepe, paprika, aglio in polvere qb
Per spennellare le empanadas
- un uovo sbattuto
Procedimento
Per prima cosa occupiamoci dell’impasto per l’involucro: uniamo la farina al sale in una ciotola capiente e aggiungiamo l’acqua gradualmente, mescolando. Aggiungiamo anche l’uovo sbattuto e continuiamo a mescolare qualche minuto. Spostiamoci ora sul piano di lavoro e continuiamo a impastare con le mani. Formiamo un panetto, avvolgiamolo in pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo occupiamoci del ripieno. Bolliamo 200 gr di patate, lasciamo raffreddare leggermente, peliamo e schiacciamo con uno schiacciapatate. Scoliamo e sciacquiamo i ceci e schiacciamo anche loro nella stessa ciotola insieme alle patate. Aggiungiamo la cipolla sminuzzata e mescoliamo bene. Aggiungiamo ora il feta sbriciolato o la mozzarella a pezzettini e le spezie.
Prendiamo ora il nostro impasto dal frigo e ricaviamone circa 12 palline di dimensioni simili. Stendiamole con un mattarello sul piano di lavoro leggermente infarinato, fino a raggiungere un disco sottile e uniforme.
Con un cucchiaio posizioniamo un po’ di ripieno al centro del disco e chiudiamolo a mezzaluna, sigillandolo con le dita. Lo potete sigillare semplicemente premendo con le dita o ripiegano il bordo inferiore su quello superiore, sigillando pezzetto per pezzetto con le dita. Piu’ importante dell’estetica è comunque la chiusura salda delle empanadas, cosi’ che il ripieno non possa fuoriuscire durante la cottura in forno.
Esatto, perchè andremo a cuocere le nostre empanadas proprio in forno: foderiamo una teglia con carta forno e posizioniamo sopra le nostre empanadas. Spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto e cuociamo a 200 gradi per circa 25 minuti o fino a che non saranno dorate sulla superficie.

Lasciamo raffreddare leggermente prima di gustare 🙂
Se vi piace sperimentare con piatti vegetariani salati dal mondo, vi consiglio di provare anche la spanakopita greca, con feta e spinaci, la banitsa o la tyropita, a base di feta.
Buon appetito!
Dania