Curry Madras di verdure

Questa del curry madras di verdure è una ricetta che preparo molto spesso, ma non so perchè ancora non l’avevo mai condivisa.

In realtà si tratta di un curry semplicissimo che si può adattare comodamente a quello che si ha in casa. Io uso tipi di curry diversi in base al gusto di cui ho più voglia in quel momento e lo stesso vale per le verdure, che variano in base a quello che ho in casa.

La base della ricetta rimane però sempre la stessa e in questo caso per circa 3 porzioni ho utilizzato:

Ingredienti curry Madras di verdure

  • 2/3 cucchiai di curry madras in polvere (il curry madras che ho usato ha un gusto gentile, non particolarmente forte, quindi potete adattare la quantità del curry usato in base alla tipologia
  • 3 peperoni misti (gialli e rossi)
  • 2 cipolle rosse
  • 2 cipollotti grandi
  • 1 zucchina grande
  • 250 gr di funghi
  • 2 carote
  • ca. 150 ml di panna vegetale di soia, riso o avena a ridotto contenuto di grassi (io uso alpro o provamel)
  • olio evo qb
  • sale e pepe a gusto

Procedimento

Per prima cosa tagliamo tutte le verdure a fettine o pezzetti e iniziamo a mettere in padella con un filo d’olio la cipolla e il cipollotto.

Uniamo il resto delle verdure in una ciotola  con due cucchiai di curry in polvere, mescoliamo bene e lasciamo riposare per 5-10 minuti.

Nel frattempo facciamo cuocere cipolla e cipollotto, aggiungendo se necessario un pò d’acqua.

Aggiungiamo poi in padella per prima cosa le carote, essendo la verdura che avrà bisogno di più tempo a cuocere, poi peperoni e zucchine e infine i fughi dopo circa 10 minuti.

Continuiamo ad aggiungere acqua un pochino alla volta se necessario.

Curry Madras di verdure

Quando avremo tutte le verdure in padella, a gusto, possiamo aggiungere un altro cucchiaio di curry in polvere, aggiustare di sale e pepe e aggiungere la panna vegetale.

A quel punto facciamo cuocere altri 5 minuti e il nostro curry sarà pronto. I tempi di cottura dipenderanno anche dalle verdure scelte.

Io lo servo solitamente con del riso basmati 🙂 Fatemi sapere quali sono i vostri tipi di curry preferiti e come li preparate 🙂

Curry Madras di verdure

Se questa ricetta vi è piaciuta e siete anche voi amanti del curry vi consiglio di provare assolutamente anche il curry indiano di patate e broccoli e il curry rosso tailandese.

10 Comments Add yours

  1. Hi there! Would you mind if I share your blog with my facebook group?
    There’s a lot of folks that I think would really enjoy your content.
    Please let me know. Thanks

  2. mama bear t shirt ha detto:

    It is the best time to make a few plans for the long run and it’s time to
    be happy. I have learn this submit and if I may I want to recommend you some interesting
    things or tips. Perhaps you can write subsequent articles regarding this article.
    I want to learn more things about it!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *