Era davvero da tanto che volevo provare a preparare delle cupcakes vegane, in particolare cupcakes vegane al cioccolato, ma per una ragione o per l’altra continuavo a rimandare, pensavo ci volesse tanto tempo, non avevo una sac à poche e non sapevo come ricrearle in chiave vegan.
Avendo però in questo periodo ospiti a casa, ho pensato che fosse l’occasione perfetta per provare a cimentarmi nella preparazione di cupcakes vegan al cioccolato 🙂 La preparazione è stata molto più semplice di quanto avrei pensato (a parte la lotta per montare la crema senza le fruste elettriche, ma questa è un’altra storia :D) e il risultato davvero buonissimo, con una base morbidissima e dal retrogusto fresco grazie alla scorza di limone. Ovviamente dal punto estetico la decorazione con la sac à poche lascia un po’ a desiderare, ma per essere il primo tentativo in assoluto non mi lamento assolutamente!

Ingredienti cupackes vegane al cioccolato
Ecco cosa ho utilizzato per 12 cupcakes:
- 200 gr di farina di farro (o farina di grano o integrale, vorrei sperimentare anche con quella di avena)
- 65 gr di stevia
- 45 gr di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci (veg ok)
- mezzo cucchiaino di sale (io uso quello rosa che resta più delicato)
- 200 ml di latte di soia non dolcificato
- 100 ml di acqua
- 70 ml di olio di cocco
- scorza grattugiata di un limone grande bio (o di due limoni se sono più piccoli)
Per la crema per decorare:
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 110 gr di burro di cocco (o di soia, o margarina) – ammorbidita
- 100 gr di zucchero a velo
- 150 gr di cioccolato fondente vegan
- un pizzico di sale

Procedimento
Per prima cosa uniamo in una ciotola il latte, l’acqua, l’olio di cocco fuso, la stevia, il sale e la scorza di limone grattugiata. Mescoliamo con una frusta fino a ottenere una mischela schiumosa.
Aggiungiamo lentamente a questo punto la farina, il cacao amaro e il lievito, continuando a mescolare con la frusta fino ad aver eliminato tutti i grumi.
Versare l’impasto in uno stampo per muffin/cupcake e infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti.
Mentre lasciamo raffreddare la base possiamo occuparci della crema: con delle fruste elettriche (o nel mio caso con frusta a mano + frullatore a immersione, ma non ve lo consiglio :D) montare il burro vegetale che avete scelto, precedentemente ammorbidito, con lo zucchero a velo. Fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato e aggiungerlo al composto. Montare nuovamente con le fruste elettriche, aggiungendo anche un pizzico di sale e i due cucchiai di cacao amaro.
Lasciamo riposare la crema per qualche minuto e andiamo poi a inserire nel sac à poche decorando a piacere le nostre basi.
Per due/tre giorni le cupcakes restano morbide e perfette come dolcetto post pranzo. Ovviamente ci tengo a specificare che queste cupcakes non perché sono vegan sono leggerissime, la crema è parecchio pesantina dato lo zucchero a velo e il burro vegetale. Si tratta quindi di uno sfizio come un altro, senza pero’ utilizzare prodotti di origine animale.
Buon appetito 🙂
Se vi piacciono le ricette super cioccolatose vi consiglio anche questi tartufini vegani e senza cottura al cioccolato.
Dania
Ecco cosa potrebbe servirvi:
- sac à poche
- stampi per cupcakes
chck cbd oil
amazing
amazing article
amazing article
Thanks for sharing
i bookmared your site
Thanks for sharing
i bookmared your site
Thanks for sharing
nich blog
What i do not realize is if truth be told how you are now not actually much more neatly-liked than you might be right now.
You’re so intelligent. You already know therefore significantly in terms of this subject,
produced me for my part imagine it from
a lot of numerous angles. Its like men and women are not involved unless
it’s something to accomplish with Lady gaga!
Your own stuffs great. All the time care for it up!