Cheesecake vegana cocco e fragole

Senza zuccheri aggiunti

Questa ricetta per una cheesecake vegana con cocco e fragole è stata una “sfida” ispirata dal contest vegano della rivista weVeg di qualche mese fa, una sorta di mistery box per cui era necessario creare un piatto vegano che contenesse tre ingredienti: cocco, fragole e semi di chia.

Era già da un po’ che avevo voglia di preparare una cheesecake quindi ho subito optato per questa soluzione, una cheesecake con una crema a base di yogurt al cocco e dove i semi di chia vengono utilizzati per creare una composta di fragole super naturale e pronta in un batter d’occhio.

Cheesecake vegana cocco e fragole
Cheesecake vegana cocco e fragole

Ingredienti per la cheeesecake vegana cocco e fragole

Ecco cosa ho utilizzato per una tortiera da 16cm:

Per la base

  • 200 gr di biscotti digestive
  • 80 gr di olio di cocco (+ olio per ungere lo stampo)

Per la crema

  • 400 gr di yogurt di cocco (vegan e gusto cocco, io ho usato alpro)
  • 1 bustina di agar agar
  • stevia qb se si desidera dolcificare ulteriormente

Per la marmellata

  • 200 gr di fragole
  • 1 cucchiaio di stevia
  • 15 gr di semi di chia
Cheesecake vegana cocco e fragole
Cheesecake vegana cocco e fragole

Procedimento

Per prima cosa prepariamo la base: in un mixer riduciamo in polvere i biscotti e in un pentolino (o al microonde) sciogliamo l’olio di cocco.
In una ciotola uniamo poi i due ingredienti e mescoliamo bene. Andiamo a compattare il composto sul fondo di una tortiera unta con ulteriore olio di cocco (una forma da 16 cm sarà ideale).
Compattiamo bene usando il dorso di un cucchiaio e mettiamo a riposare e solidificare in frigorifero.

Andiamo a occuparci della crema. In un pentolino portiamo a ebollizione 150 ml di acqua insieme a 8 gr di agar agar (una bustina), mescolando bene per sciogliere tutti i grumi. Non appena bollirà, uniamo in una ciotola allo yogurt e alla stevia e mescoliamo subito velocemente. In questa fase è necessario essere abbastanza veloci, dato che l’agar agar rapprende rapidamente.

Versiamo la crema nella tortiera e lasciamo in frigorifero a riposare per almeno 3 ore.

Infine, ci possiamo ora occupare della marmellata: laviamo e puliamo 200 gr di fragole e frulliamole insieme a un cucchiaio di stevia. A questo punto uniamo i semi di chia e mescoliamo bene. Lasciamo a riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
A questo punto potremo spalmare la nostra “marmellata” sulla cheesecake ormai solidificata 🙂

Se vi piacciono le torte fresche e senza cottura vi consiglio anche questa torta “gelato” vegana e facile da preparare.

Buon appetito!

Dania

Cheesecake vegana cocco e fragole
Cheesecake vegana cocco e fragole

Se questa ricetta vi è piaciuta, vi consiglio di provare anche la cheesecake giapponese light, la new york cheesecake o questa cheesecake light senza cottura.

SCARICA ORA LA GUIDA GRATUITA ALLA MEAL PREP – con 11 ricette da provare e un meal planner settimanale stampabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *