Questo è un nuovo esperimento di cheesecake “light” (non mi piace usare questa parola, ma è per far capire che con gli ingredienti giusti è sicuramente possibile gustarsi qualche sfizio in più anche un pò più spesso, ma come per tutte le cose “il veleno sta nella quantità”) quindi ecco una cheesecake light e proteica cocco e cioccolato. Buonissima e approvata dagli ospiti che non sapevano fosse una versione un pò più leggera 🙂
Ecco cosa ho utilizzato anche in questo caso per uno stampo per torte piccolo dal diamentro di circa 16 cm.
Ingredienti cheesecake light cocco e cioccolato
Per la base:
- 200 gr di biscotti digestive
- 80 ml di olio di cocco fuso
Per la crema:
- 250 gr di yogurt di soia al cocco (o un qualsiasi yogurt al cocco che preferite)
- 250 gr di philadelphia light
- 3 cucchiai di stevia
- 1 bustina di agaranta (gelificante vegetale)
- acqua
Per decorare:
- 4/5 cucchiai abbondanti di crema proteica al ciocccolato foodspring (un’alternativa perfetta sarebbe la nocciolata novi fondente, che purtroppo però non sono riuscita a trovare).

Procedimento
Per prima cosa uniamo in un mixer i biscotti scelti per la base e triturarli. Di solito li metto nel mixer un pò alla volta per non creare una massa troppo morbida nella parte inferiore. Spostare i biscotti tritati in una ciotola e unirvi l’olio di cocco fuso. Mescolare bene fino ad aver ottenuto un composto omogeneo dalla consistenza “sabbiosa”.
A questo punto rivestire uno stampo per torta con carta da forno umida e versarvi l’impasto, schiacciandolo con il dorso di un cucchiaio fino a che non si sarà compattato in una base uniforme. Mettere in frigo e lasciare riposare per circa 30 minuti.
Nel frattempo prepariamo la crema unendo yogurt, philadelphia e stevia. Mescolare energicamente con una frusta per qualche minuto.
Come agente gelificante ho usato l’agaranta, un gelificante vegetale a base di agar agar estratto da alghe e arrowroot, che ha una consistenza malleabile, molto simile alla colla di pesce. Se non lo trovate, l’agar agar andrà benissimo (in realtà l’agar agar era quello che cercavo, l’agaranta non lo conoscevo, ma ho trovato solo questo). Qui è necessario seguire minuziosamente le istruzioni riportate sulla confezione del gelificante che avete scelto, altrimenti se la crema non si solidificherà nel periodo di riposo, “crollerà” non appena apriremo la cerniera della tortiera.
Nel caso dell’agaranta, ho unito il contenuto di una bustina in un pentolino con 100 ml di acqua e ho portato a ebollizione continuando a mescolare per non far formare grumi. Appena iniziata una leggera ebollizione, ho calcolato un minuto, tolto dal fuoco e unito lentamente alla crema.
Dopo aver mescolato molto bene, versiamo la crema nella tortiera sulla base precedentemente preparata.
Prendiamo ora quattro o cinque cucchiai abondanti di crema al cioccolato, mescolandoli un pò in una ciotolina per ammorbidirla e spalmiamola delicatamente sulla superficie della torta.
Mettiamo in frigo e lasciamo riposare per almeno 4 ore prima di servire.
Buon appetito!
Se volete cimentarvi in altri tipi di cheesecake vi consiglio questa con la marmellata, anche senza cottura e questa vegana fragole e cocco.
Dania
Cosa potrebbe servirvi:
- stampo per torta con cerniera da 16 cm
- oppure piu’ grande
i bookmared your site
i bookmared your site
nich blog
Thanks you
amazing
lokking more uptdate
amazing article
Thanks for sharing
nich blog
Thanks for sharing
nich blog
Thx so much!
Great! Thank you so much. Keep up the good work.
Hi I am 19 female and NUDE right now! Click my name I am ready for you!
if you wan to meet up click my name
Very satisfactory article . I couldn’t agree more on the poop provided.
What do you deem thither my placement ? [url=https://xceed.com/forums/users/123movies]123movies[/url]
I’m really enjoying the design and layout of your website.
It’s a very easy on the eyes which makes it much more pleasant for me to come here and visit more often. Did
you hire out a designer to create your theme?
Superb work!
Way cool! Some very valid points! I appreciate you penning this post and the rest of the website is also very
good.
Hi colleagues, how is all, and what you wish for to say
concerning this paragraph, in my view its genuinely remarkable for me.
Howdy would you mind letting me know which web host you’re working with?
I’ve loaded your blog in 3 completely different browsers and I
must say this blog loads a lot faster then most.
Can you recommend a good hosting provider at a reasonable price?
Thank you, I appreciate it!
These are actually wonderful ideas in about blogging.
You have touched some pleasant points here.
Any way keep up wrinting.
Hello ! This is a very engrossing advise that you made
Retain it up ! [url=https://royalcbd.com/]viagra[/url]
Thanks for finally talking about >Cheesecake light e proteica cocco e cioccolato | thegreensideoflifeblog
<Liked it!
Very nice post. I simply stumbled upon your weblog and wished to mention that I have truly loved browsing your weblog posts.
In any case I will be subscribing for your rss feed and I
am hoping you write once more soon!
Having read this I thought it was very informative. I appreciate
you finding the time and energy to put this informative article together.
I once again find myself spending a lot of time both reading and posting comments.
But so what, it was still worth it!
Hello! Do you know if they make any plugins to assist with SEO?
I’m trying to get my blog to rank for some targeted keywords but I’m not seeing very good
gains. If you know of any please share. Many thanks!
Hi Dear, are you really visiting this web page regularly, if so then you will definitely get good know-how.
You really make it appear so easy with your presentation but I in finding this topic to be actually
one thing that I think I would never understand.
It seems too complex and extremely extensive for me.
I am taking a look ahead for your next post, I’ll try to
get the dangle of it!