Cheesecake al pistacchio

Era da tanto che aspettavo questo momento, da tantissimo…ma alla fine rimandavo sempre perchè nell’era del distanziamento sociale avere una torta intera da finire in due non è sempre ideale 😀 Ma alla fine ho deciso di superare ogni remora e concedere al mio stomaco giorni di felicità con questa New York Cheesecake al pistacchio 😀

Si tratta di una cheesecake in stile appunto newyorkese, con cottura quindi, perchè è e resta la mia tipologia di cheesecake preferita in assoluto, che ho alleggerito un pochino con l’uso di ricotta e formaggio spalmabile light e sostituendo l’eritritolo allo zucchero. Come grasso per la base ho scelto l’olio di cocco e dei semplici biscotti secchi.

Ho scelto di usare una crema al pistacchio mischiata alla crema della cheesecake invece che spalmata sulla superficie, optando invece per della granella di pistacchio per completare.

Cheesecake al pistacchio
Cheesecake al pistacchio

Ecco cosa ho usato per un classico stampo da crostata:

Ingredienti cheesecake al pistacchio

Per la base

  • 250 gr di biscotti secchi
  • 100 gr di olio di cocco

Per la crema:

  • 250 gr di ricotta
  • 200 gr di formaggio spalmabile light tipo Philadelphia
  • 2 uova
  • 80 gr di eritritolo
  • 70 gr di crema al pistacchio (a vostra scelta, quella che trovate)

Per decorare:

  • 50 gr di granella di pistacchi

Procedimento

Per prima cosa ci occupiamo della base: sciogliamo l’olio di cocco e sbricioliamo i biscotti. Mescoliamo bene e compattiamo all’interno della tortiera coprendo anche i bordi, possiamo aiutarci con il dorso di un cucchiaio di legno e con le mani.

Passiamo alla crema: uniamo in una ciotola il formaggio spalmabile, la ricotta, l’eritritolo e le uova e iniziamo a lavorare con le fruste elettriche per qualche minuto. Aggiungiamo a questo punto la crema al pistacchio e lavoriamo nuovamente con le fruste elettriche per altri 2-3 minuti.

Versiamo la crema nel guscio di biscotti sbriciolati e inforniamo a 160 gradi per 55 minuti. A questo punto spegnamo il forno, socchiudiamolo e lasciamo la torta all’interno per altri 15 minuti. Sforniamo, lasciamo raffreddare e completiamo con la granella di pistacchio.

E buon appetito!

Se questa ricetta vi è piaciuta, vi consiglio di andare a dare un’occhiata anche alla ricetta della New York Cheesecake più classica, quella della cheesecake light senza cottura o quella della cheesecake giapponese light 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *