Anche quest’anno, non solo ho preparato nuovamente la pastiera in versione light, ma ovviamente per il salato non poteva mancare il casatiello. Eccomi quindi a portarvi il casatiello vegetariano 2.0, che devo dire essermi venuto ancora meglio di quello dell’anno scorso, di cui ero già molto soddisfatta, soprattutto considerando gli ingredienti usati. In questo caso penso che il tipo di farina utilizzata e la quantità di lievito abbiamo fatto la differenza per farlo lievitare di più e anche rimanere più morbido.
Vi raccomando di non perdervi d’animo durante l’impasto se impastate a mano e non con un’impastatrice, perché affinché l’impasto diventi compatto ed elastico ci vorranno almeno 10-15 minuti di olio di gomito sul piano di lavoro.

Passiamo però ora agli ingredienti e vediamo cosa abbiamo utilizzato:
Ingredienti casatiello vegetariano 2.0
Per l’impasto:
- 500 gr di farina manitoba
- 300 gr di farina 00
- 30 gr di lievito
- 300 ml di acqua a temperatura ambiente
- 85 ml di olio evo
- sale qb
Per il ripieno:
- 250 gr di scarola (pulita)
- 200 gr di funghi champignons (pesati puliti)
- 200 gr di formaggio a cubetti (io ho utilizzato scamorza, ma ci starebbe bene anche un formaggio più saporito)
- 100 gr di olive denocciolate
- 1 cipolla
Per decorare:
- 3 uova intere
- 1 uovo sbattuto per spennellare
Procedimento
Per prima cosa occupiamoci dell’impasto: sciogliamo il lievito nell’acqua a temperatura ambiente, uniamo l’olio e poi gradulamente la farina e il sale. Iniziamo a impastare in una ciotola e poi su un piano di lavoro infarinato (o se avete una planetaria naturalmente può essere fatto tutto in planetaria). Se lavorate a mano ci vorrà un pò di olio di gomito e circa 15 minuti per avere un impasto elastico. Formiamo una palla e lasciamo lievitare almeno 2 ore.
Nel frattempo occupiamoci del ripieno: puliamo la scarola e passiamola in padella con la cipolla a fettine e un filo d’olio per qualche minuto. Saltiamo in un’altra padella anche i funghi a fettine. Tagliamo a cubetti il formaggio e le olive a fettine e mettiamo da parte.

Una volta che il nostro impasto sarà lievitato, stendiamolo sul piano di lavoro creando una forma rettangolare. Teniamo da parte un pezzetto di impasto per le decorazioni per fissare poi le uova. Cospargiamo sulla superficie del rettangolo la scarola con la cipolla, i funghi, il formaggio e le olive.
Arrotoliamo per la lunghezza e chiudiamo creando una “ciambella” e poggiamo in uno stampo per ciambelloni leggermente oliato. Lasciamo lievitare ancora un’ora almeno.

Posizioniamo poi 3 uova intere e crude sulla superficie e “fissiamo” con l’impasto precedentemente tenuto da parte. Spennelliamo con l’uovo sbattuto rimasto e inforniamo a 180 gradi per un’ora.
Buon appetito 🙂
Per altre ricette pasquali provate anche la pastiera napoletana light e la colomba velocissima e facilissima senza lievitazione con crema al limone.