Qualche settimana fa ho condiviso sul blog una ricetta che mi ha camibato la vita in meglio 😀 Sto parlando del bread pudding nella sua versione dolce, con uvetta (o gocce di cioccolato), per la colazione o per la merenda, una ricetta inglese molto diffusa anche negli Stati Uniti che io pero’ ho scoperto alle Seychelles. Dopo la versione dolce non potevo non provarne una salata, quindi ecco qui il bread pudding salato formaggio e funghi.
Questa è una ricetta, come anche nella sua versione dolce, che puo’ essere modificata e adattata in base ai gusti e a quello si ha in casa.
Altre varianti del bread pudding nella sua variante dolce sono per esempio con gocce di cioccolato fondente al posto dell’uvetta o con mela e cannella o ancora con mirtilli o cocco grattugiato. Nella sua variante salata io ho scelto in questo caso formaggio e funghi, arricchendolo con del prezzemolo, ma potete scegliere di usare melanzane e feta o zucchine e mozzarella o prepararne magari una versione alla pizzaiola.

Ecco cosa ho usato in questo caso:
Ingredienti bread pudding salato formaggio e funghi
- 400 gr di pane in cassetta (o pane raffermo che volete riutilizzare)
- 450 ml di latte (io ho utilizzato latte di soia senza zucchero)
- altri 100 ml di latte di soia senza zucchero (da utilizzare separatamente)
- 150 gr di formaggio triturato (io ho utilizzato formaggio svizzero molto saporito)
- 200 gr di funghi champignons
- 3 uova
- olio evo per ungere la forma
- sale, pepe qb
- prezzemolo fresco qb

Procedimento
Per prima cosa prendiamo il nostro pane in cassetta e tagliamolo a cubetti di circa 2 cm; non ci sarà bisogno di essere precisi. In una ciotola capiente, versiamo i 450 ml di latte sopra i cubetti di pane e lasciamo assorbire per almeno 15 minuti.
Nel frattempo, in un’altra ciotola, lavoriamo per qualche minuto con una frusta elettrica le uova e gli altri 100 ml di latte. Aggiungiamo sale e pepe.
Tagliamo i funghi a fettine e saltiamoli in padella per alcuni minuti con un filo d’olio.
A questo punto uniamo il formaggio e i funghi saltati al mix di pane e latte e mescoliamo. Aggiungiamo anche il prezzemolo.
Oliamo una teglia e versiamo poi il mix di pane, latte, formaggio e funghi. Andiamo infine a versare a colata, il piu’ uniformemente possibile, il mix di uova e latte.
Posizioniamo la nostra teglia all’interno di una teglia da forno piu’ grande, che avremo riempito almeno per metà di acqua, dato che andremo a cuocere il nostro pudding a bagnomaria in forno.
Inforniamo ora in forno già caldo a 180 gradi per circa 45 minuti. La superficie dovrà iniziare a dorarsi leggermente.

Buon appetito!
Se questa ricetta vi è piaciuta vi consiglio di provare anche la versione dolce a questo link.