Oggi vi propongo la ricetta di una merenda perfetta, delle barrette ripiene di marmellata senza glutine.
Mi piace essere in grado di preparare in casa da zero la maggior parte delle mie merende e dei miei snack. Ovviamente ogni tanto compro barrette e ho diversi marchi che adoro e che hanno ingredienti fantastici, ma la soddisfazione di preparare tutto in casa da soli non ha prezzo, almeno per me (e quando il tempo lo permette :D).
Mi piace molto la marmellata di Rigoni di Asiago, è senza zucchero, naturale e buonissima e mi piace provarne diversi gusti. Il problema è che facendo colazione prevalentemente con porridge o smoothie, faccio di solito fatica a finire i barattoli aperti in tempi ragionevoli. In questo caso avevo un barattolo di buonissima marmellata di more Rigoni di Asiago aperta, che dovevo davvero consumare.
Ho quindi deciso di preparare delle barrette ripiene di marmellata senza glutine, utilizzando marmellata di more e penso che le riproporrò in diverse varianti, ad esempio con cacao amaro aggiunto all’impasto e marmellata di arance 🙂
Ingredienti barrette ripiene di marmellata senza glutine
Ecco cosa ho utilizzato per 8 barrette alla marmellata belle grandi:
- 170 gr di avena senza glutine
- 100 gr di farina di mandorle (potete usare anche della farina di nocciole)
- 200 gr di farina di grano saraceno (o qualsiasi altra farina senza glutine, come farina di riso o farina di avena, anche in questo caso senza glutine)
- 60 gr di sciroppo d’agave (o un altro dolcificante a piacere)
- 150 ml di olio di cocco
- scorza grattugiata di un’arancia (biologica)
- 150 gr di marmellata a vostra scelta (io ho usato quella senza zucchero di Rigoni alla mora)
- un cucchiaino di lievito per dolci
- un pizzico di sale
Procedimento
Per prima cosa uniamo in una ciotola l’avena, entrambe le farine, il lievito e il sale e mescoliamo. Aggiungiamo lo sciroppo d’agave e l’olio di cocco fuso gradualmente, continuando a mescolare. Per amalgamare ancora meglio il composto possiamo impastare direttamente con le mani.
A questo punto foderiamo una teglia con della carta forno inumidita e andiamo a versare la metà dell’impasto (nel mio caso, con queste dosi, ho riempito solo la metà di una classica teglia da forno, ma il composto è abbastanza compatto da mantenere la forma). Compattiamo ulteriormente con il dorso di un cucchiaio o con le mani. Versiamo poi su tutto lo strato di impasto la marmellata scelta e distribuiamola uniformemente. Copriamo poi con il restante impasto.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti. Dopo aver lasciato raffreddare per altri 30 minuti possiamo andare a tagliare nella forma desiderata, io ne ho fatto 8 barrette 🙂
Buon appetito!
Per un’altra merenda perfetta da portare con sé vi consiglio anche le energy balls, in due varianti diverse.
Dania
Cosa potrebbe servirvi:
- stampo in silicone per barrette (rende tutto piu’ facile)
cbd oil companies
nich blog
Thanks for sharing
Thanks for sharing
lokking more uptdate
i bookmared your site
Thanks you
amazing article
i bookmared your site
Thanks for sharing
i bookmared your site
i bookmared your site
Thanks for sharing
nich blog
You are a great writer thanks!
You are a great writer thanks!
Hurrah, that’s what I was searching for, what a data! present here at this webpage, thanks admin of this website.
It’s actually a nice and useful piece of info. I’m satisfied
that you simply shared this helpful info with us.
Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.
Thanks designed for sharing such a pleasant thinking, post is pleasant,
thats why i have read it completely
I loved as much as you will receive carried out right here.
The sketch is tasteful, your authored subject matter
stylish. nonetheless, you command get bought an shakiness over that you wish be delivering the following.
unwell unquestionably come more formerly again since exactly the same nearly a lot often inside case
you shield this hike.