Oggi ripropongo una ricetta che avevo già postato diverso tempo fa, ma che ho rifatto tante volte e che ho migliorato sia in termini di ingredienti, che in termini di consistenza e gusto, diventando per me davvero il perfetto banana bread al cioccolato.
Ho deciso di non usare zucchero, ma eritritolo e di sostituire l’olio di cocco con dello yogurt greco. Il risultato è stato un dolce morbidissimo e leggermente umido, con un gusto di cacao non troppo predominante.
Io ho utilizzato dello yogurt greco di capra, se lo trovate e se preferite ci starebbe molto bene dello skyr al gusto stracciatella, che vedo spesso nei supermercati svizzeri e tedeschi.
Ingredienti banana bread al cioccolato
Ecco cosa ci servirà:
- 100 gr di farina di mandole
- 50 gr di farina di avena
- 2 banane medie molto mature
- 25 gr di cacao amaro in polvere
- 100 gr di yogurt greco di capra
- 2 uova
- 50 gr di gocce di cioccolato fondente
- 100 gr di eritritolo
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- un goccio di latte vegetale se necessario
Procedimento
Per prima cosa schiacciamo le banane con il dorso di una forchetta in una ciotola e aggiungiamo yogurt, uova ed eritritolo.
Mescoliamo bene e aggiungiamo le farine e il cacao. Aggiungiamo anche le gocce di cioccolato, il bicarbonato e il sale.
Se necessario, a seconda delle farine usate, aggiustare con un goccio di latte, la consistenza dovrà essere molto morbida e cremosa.
Versiamo il composto in una forma per plumcake rivestita di carta forno e inforniamo in forno già caldo a 175 gradi per circa 45 minuti (fate sempre la prova dello stecchino, ma considerate che grazie alla farina di mandorle il composto resterà molto morbido e comunque umido.
Buon appetito!
Se questa ricetta vi è piaciuta vi consiglio di dare un’occhiata anche al banana bread al burro di arachidi, fantastico e saporitissimo!
Dania