Baklava

Il baklava è un dolce originario della Turchia, ma diffuso anche in diversi paesi medinerranei e balcanici, come anche in Grecia, dove ne vengono preparate diverse varianti, con diversi ingredienti e strati. Ad esempio l’estate scorsa, in Grecia, abbiamo assaggiate delle versioni di baklava squisite con cocco grattugiato e con cioccolato bianco. Proprio dopo questa vacanza e dopo essermi praticamente abbonata a un pasticcere nel centro di Mykonos (:D), mi ero convinta di voler provare a preparare in casa una mia versione del baklava, ma ho sempre rimandato perché convinta che sarebbe stata una ricetta lunga e complicata. Devo dire invece di essere riuscita a preparare una versione semplice, velocissima e buonissima del baklava, secondo me molto vicina all’originale.

Ecco qui la mia ricetta del baklava da provare assolutamente.

Baklava
Baklava turco

Ingredienti baklava

  • pasta fillo, circa 20 fogli
  • 70 gr di burro di cocco (o burro a piacere, vegetale o non)
  • 100 gr di noci
  • 100 gr di nocciole
  • 100 gr di mandorle
  • 1 cucchiaio di cannella
  • 3 cucchiai di eritritolo

Per la bagna:

  • 240 ml di acqua
  • 150 gr di eritritolo
  • 150 gr di miele
  • il succo di mezzo limone
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia

Vediamo ora come procedere nella preparazione, passo dopo passo.

Procedimento

  1. Per prima cosa sminuzzare in un mixer le noci, nocciole e mandorle (io al supermercato le ho trovate in realtà già sminuzzate). In una ciotola unire la frutta secca, l’eritritolo e la cannella e mescolare bene. Nel frattempo fondere il burro.
  2. Ritagliare la pasta fillo delle dimensioni della teglia che adremo a utilizzare.
  3. Con il burro fuso e un pennello da cucina, spennellare il fondo della teglia. Procedere con 5 fogli di pasta fillo, imburrando ognuno di essi prima di appoggiarvi quello successivo.
  4. Dopo i 5 strati di pasta fillo imburrati, versiamo un terzo del composto di frutta secca.
  5. Procediamo con altri 5 fogli di pasta fillo imburrata e versiamo un altro terzo del composto.
  6. Ripetiamo con altri 5 fogli di pasta fillo imburrata e l’ultimo terzo di composto di frutta secca.
  7. Completiamo con gli ultimi 5 fogli di pasta fillo imburrata.
  8. Creiamo i pezzi di baklava con un coltello prima di infornare, dopo la cottura altrimenti la pasta fillo potrebbe rompersi. Io ho creato tagli diagonali.
  9. Inforniamo in forno preriscaldato a 195 gradi per circa 25 minuti, fino a che la superficie non sarà ben dorata.
  10. Nel frattempo prepariamo la bagna facendo sciogliere e amalgamare in un pentolino acqua, eritritolo, succo di limone, vaniglia e miele. Portiamo a ebollizione e lasciamo poi sobbollire altri 5 minuti.
  11. Versiamo la bagna sul baklava intiepidito e lasciamo assorbire per alcuni minuti. Non preoccupatevi se vi sembrerà di aver aggiunto troppo liquido che quasi “sommerge” il baklava, perché si assorbirà nel giro di pochi minuti.
Baklava
Baklava

Buon appetito 🙂

Se questa ricetta vi è piaciuta, vi consiglio di provare anche i cinnamon rolls per un aroma di cannella e dolce 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *