Bagel semi-integrali

Potevo tornare dagli Stati Uniti e non provare a preparare i bagel, anche se un pò a modo mio e in versione bagel semi-integrali?

Sono tornata da poco dal mio viaggio negli Stati Uniti, dove ho avuto la fortuna di provare tantissimi piatti diversi, da piatti di ispirazione messicana (una delle cucine predominanti in California), alla cucina tradizionale Navajo in Arizona, alcuni piatti più fantasiosi soprattutto a Las Vegas e tanto altro.

Ora che sono tornata ci sono tantissime ricette che voglio provare, sperimentando e modificando un pò qua e là (il cibo negli Stati Uniti non è noto per essere il più sano e genuino al mondo diciamo :D), ma pur sempre mantenendo il gusto ricco tipico di molti dei loro piatti. Ad esempio i dolci con la zucca sono sicuramente qualcosa con cui vorrei sbizzarrirmi (la zucca mi piace solo nelle preparazioni dolci :)), ma in questo caso ho deciso di partire dal classico dei classici e provare a preparare dei bagel, precisamente dei bagel semi-integrali, che per me almeno non sono stati facilissimi, infatti sulla forma c’è ancora un po’ da lavorare 🙂

bagel semi-integrali
bagel semi-integrali

Ingredienti bagel semi-integrali

Ecco cosa ho usato per ottenere 6-8 bagel (in base alle dimensioni):

  • 100 gr di farina di avena
  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di farina di farro integrale
  • 150 ml di latte di avena tiepido (o qualsiasi latte avete in casa, magari evitando quello di cocco che in questa preparazione non starebbe benissimo)
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 30 gr di ghee
  • 2 uova (uno per l’impasto e uno per spennellare)
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco
  • Mix di semini qb (io ho usato il mix Everything but the bagel di Trader Joe’s di cui sentivo sempre parlare nei video di ricette di ragazze americane)
  • 1 cucchiaino di sale rosa
  • ½ cucchiaino di zucchero
  • ½ cucchiaino di bicarbonato

Procedimento

Ecco come procedere una volta che avremo tutti gli ingredienti pronti:

Per prima cosa uniamo in una ciotola capiente le tre farine insieme allo zucchero e al bicarbonato. Io ho preparato l’impasto a mano, se avete una planetaria ancora meglio (sarà uno dei miei desideri per il prossimo Natale, come si cambia 😀 😀 )!

Scaldiamo in un pentolino l’acqua e il latte, senza portare a ebollizione, basteranno 2 o 3 minuti, e scioglierci il cubetto di lievito di birra fresco, facendo attenzione a sciogliere tutti i grumi.

Aggiungiamo ora i liquidi alle nostre farine e mescoliamo molto bene, impastando fino al completo assorbimento. Aggiungiamo 1 uovo e il sale e continuiamo a mescolare e impastare.

È arrivato ora il momento di aggiungere il ghee, precedentemente fuso in un pentolino o al microonde per 30 secondi. Il ghee è un burro chiarificato della cucina ayurvedica, ha un sapore più erboso e “terroso” rispetto al classico burro. Impastiamo per 5 – 10 minuti fino ad aver ottenuto un impasto morbido e omogeneo.

L’impasto deve ora lievitare, coperto con un panno o della pellicola trasparente, per almeno un’ora. Passato questo tempo potrà essere diviso in 6/8 parti uguali, con le quali formare delle palline di impasto, creando un buco al centro (il buco può essere anche largo qualche centimetro, perché poi si restringerà durante il resto della lievitazione). A questo punto lasciare riposare ancora per circa 30 minuti, in forno spento.

Facciamo poi bollire dell’acqua in una pentola capiente, e facciamo cuocere i nostri bagel per 2 minuti. Scoliamo poi bagel e disponiamoli su una teglia rivestita con carta da forno.

A questo punto possiamo spennellarli con l’uovo rimanente, sbattuto, e ricoprirli poi con un mix di semini a vostra scelta (o anche solo con semi di papavero ad esempio, ci starebbero anche molto bene).

Inforniamo poi in forno già caldo a 220° per circa 25 minuti.

bagel semi-integrali
bagel semi-integrali

Buon appetito 🙂

Se volete delle idee su come farcire i vostri bagel, provate questi burger vegetariani e magari una salsa come il buonissimo baba ganoush 🙂

Dania

2 Comments Add yours

  1. 온라인바둑이 ha detto:

    This paragraph will assist the internet people for building
    up new blog or even a weblog from start to end.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *